Sospeso il mercato di Campagna amica nel piazzale San Martino
Misura di Coldiretti in accordo con il Comune. Garantita l’attività nei locali al coperto di Via degli Artigiani il martedì, giovedì e sabato mattina
Data:
17 marzo 2020
Verrà momentaneamente sospeso il mercato del giovedì di Campagna Amica - Coldiretti nel Piazzale San Martino ad Oristano.
Coldiretti Oristano ritiene che, in questo momento di particolare difficoltà, per evitare assembramenti di persone, come disposto dalle norme contro la diffusione del Coronavirus, a tutela della salute dei cittadini, appare indispensabile, in accordo con l’amministrazione comunale, sospendere il mercato contadino del giovedì in Piazza San Martino.
Per il direttore provinciale di Coldiretti Oristano Emanuele Spanò si tratta di un atto di responsabilità nei confronti dei cittadini e della amministrazione con la quale si è dialogato ripetutamente nei giorni scorsi.
“Sono stati chiusi tutti gli spazi mercatali all’aperto del Comune di Oristano attivi nel suolo pubblico - afferma il Direttore Coldiretti –. Per quanto il mercato del giovedì di Campagna Amica fornisca prodotti alimentari di prima necessità, e sia organizzato nel rispetto delle normative sanitarie (come accaduto la scorsa settimana), riteniamo di dover sospendere le attività di vendita nel piazzale San Martino, così come contemplato insieme al sindaco Andrea Lutzu.”
Coldiretti Oristano ribadisce l’impegno dei contadini e allevatori nel fornire ai cittadini prodotti freschi e di qualità.
“Il mercato al coperto di Campagna Amica di via degli Artigiani resterà invece aperto – precisa il dirigente Coldiretti -. Nelle mattine di martedì, giovedì e sabato, dalle 8.00 alle 13,00, si potrà fare la spesa con i prodotti a km zero garantiti dall’impegno dei nostri produttori che non si fermano, ma continuano ad assicurare un servizio essenziale alla comunità – conclude Spanò -. Nel mercato al coperto riteniamo possa essere più agevole la gestione e il flusso delle persone per garantire un acquisto con le necessarie precauzioni e sicurezza per tutti produttori e consumatori”.
Nel frattempo Coldiretti Oristano, con l’ausilio dei produttori di agri mercato, sta lavorando per attivare la consegna della spesa a domicilio: “Si tratta di una iniziativa - sottolinea il responsabile provinciale campagna Amica serafino Mura - che verrà realizzata a breve con i contenuti che saranno diffusi a mezzo stampa e sulla pagina facebook di Campagna Amica”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
- Covid - 1632 casi nell'isola, 61 a Oristano con 19 guarigioni
- Covid - 2063 casi in Sardegna, 60 a Oristano con 44 guarigioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello