Silì - Un internet point gratuito per i residenti

Da lunedì 11 Gennaio a Silì, nella sede della Circoscrizione, sarà a disposizione dei residenti un internet point completamente gratuito. “Le due postazioni realizzate consentiranno agli utenti

Data:
08 gennaio 2010

Da lunedì 11 Gennaio a Silì, nella sede della Circoscrizione, sarà a disposizione dei residenti un internet point completamente gratuito.

“Le due postazioni realizzate consentiranno agli utenti di accedere gratuitamente alla rete internet, ma anche di utilizzare i principali programmi (Windows e Office) per scopi occupazionali, educativi, informativi e culturali” spiega il Presidente Giuseppe Puddu che sottolinea come il sistema permetterà anche “di stabilire un contatto semplice e permanente con il Comune di Oristano”.

“Con l’entrata in funzione di queste postazioni multimediali anche a Silì vogliamo garantire un servizio gratuito e di facile utilizzo – aggiunge il Sindaco Angela Nonnis -. È nostro dovere facilitare l’utilizzo e la conoscenza delle tecnologie dell'informazione per la ricerca, lo studio e la crescita personale. Con un piccolo sforzo abbiamo senza dubbio avvicinato le istituzioni ai cittadini favorendo l’alfabetizzazione informatica e cercando di rendere accessibile e fruibile la nuova tecnologia indispensabile per innalzare la qualità della vita della comunità locale”.

Il servizio è aperto a tutti i cittadini residenti nella frazione di Silì.
Per l’utilizzo delle postazioni gli utenti devono compilare un modulo di accettazione del regolamento e firmare un registro di presenza a fini statistici.
I minori possono accedere al servizio purchè autorizzati dai genitori.

Il servizio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.30, il martedì e il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30 e il sabato dalle 8.30 alle 11.30
 

BREVE GUIDA ALL'UTILIZZO DEL SERVIZIO

Che cos’è il servizio di accesso alla postazione internet?
All’interno della Circoscrizione è a disposizione del pubblico un’apposita postazione adibita al collegamento ad internet tramite linea adsl.
Ogni utente può utilizzare internet per 60 minuti. Una durata prolungata può essere concessa per particolari motivi di studio e ricerca e se non vi sono prenotazioni.

C’è il servizio di posta elettronica?
Sono permesse operazioni di posta elettronica limitatamente ai servizi mail disponibili sulla rete e sotto la diretta responsabilità dell’utente.

Chi accede al servizio?
Per l’accesso alla Postazione Internet occorre effettuare un iscrizione al servizio presso l’ufficio circoscrizionale.
All’atto dell’iscrizione l’utente deve presentare documento d’identità valido e firmare il modulo di accettazione del “Regolamento d’uso della postazione internet”. L’orario d’accesso dell’utente sarà segnato su un apposito registro e che lò'utente dovrà firmare.
L’utilizzo della postazione internet è individuale, o al massimo per due persone.

Limitazioni del servizio
Dalle postazioni non sono ammesse operazioni di:
• Trasferimento di file all’interno del PC;
• chat;
• attività di file sharing ;
• utilizzo di giochi on-line;
• telefonate virtuali;
• impostazione di account di posta elettronica;
• installazione di software di qualsiasi genere.

Utenti minorenni
Gli utenti minorenni possono accedere al servizio solo previa autorizzazione da parte di un genitore (o di chi ne fa le veci), attraverso l’apposito modulo.

 

Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.30
Il martedì e il giovedi dalle 15.30 alle 17.30
Il sabato dalle 8.30 alle 11.30
Presso l’ufficio Circoscrizionale di Silì
 

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32