Scuola - Accordo tra il Comune e il Liceo De Castro per l'alternanza scuola-lavoro

43 studenti del Liceo saranno impegnati in attività teoriche e pratiche per l’acquisizione di competenze utili per le future scelte professionali e di studio

Data:
01 dicembre 2016

Primo accordo tra il Comune di Oristano e un istituto scolastico superiore per il varo di un progetto di alternanza scuola/lavoro.

È stato siglato nei giorni scorsi con il Liceo Classico De Castro e punta alla valorizzazione dei beni artistici e culturali e delle risorse umane. L’accordo, sottoscritto dal Dirigente scolastico Pino Tilocca e dal Dirigente comunale Maria Rimedia Chergia, definisce la natura e le finalità del progetto di formazione e fa seguito a una serie di incontri che il Sindaco Tendas ha avuto con i dirigenti scolastici.

“È il primo passo di un rapporto di collaborazione che nei prossimi mesi vedrà impegnato il Comune con tutti gli istituti superiori oristanesi – dice il Sindaco Tendas -. A breve, infatti, saranno siglati altri accordi tra il Comune e gli altri istituti superiori per estendere i progetti di alternanza scuola/lavoro e coinvolgere nelle attività formative numerosi altri studenti”.

La convenzione siglata nei giorni scorsi riguarda 45 alunni di tre classi del Liceo De Castro e si concretizza in uno stage formativo di 80 ore, una parte delle quali riservate alla teoria da svolgersi all’interno dell’istituto e una parte con attività pratiche da svolgersi in Comune, nelle strutture pubbliche che si occupano di promozione culturale: Archivio storico, Biblioteca, Museo Antiquarium Arborense, Pinacoteca comunale.

“L’alternanza scuola/lavoro è frutto delle riforme della scuola che si sono succedute nel corso dell’ultimo decennio e punta ad assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze utili per le future scelte professionali e di studio– osserva il Sindaco Tendas -. Si tratta di un percorso formativo che potenzia l'autonomia scolastica, qualifica l'offerta formativa, esalta la flessibilità, risponde ai bisogni diversi degli alunni, agisce come mezzo di contrasto alla dispersione scolastica”.

“L’accordo tra il Liceo De Castro e il Comune di Oristano è di particolare importanza – prosegue il Sindaco Tendas - perché da un lato valorizza le risorse umane dando ai giovani competenze specifiche di grande importanza nel momento in cui dovranno accedere nel mondo del lavoro, dall’altro consente di promuovere le attività culturali della città. In questo senso è strategico il coinvolgimento dell’Archivio storico, della Biblioteca comunale, dell’Antiquarium Arborense e della Pinacoteca comunale dove gli studenti potranno svolgere i tirocini formativi”.

“L’attività formativa degli studenti, che partirà nei prossimi mesi, sarà seguita passo passo da un tutor scolastico e da un tutor comunale – aggiunge l’Assessore alla Cultura Maria Obinu -. Ogni studente avrà un percorso formativo personalizzato, coerente con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo  di studi”.

Scuola - Accordo tra il Comune e il Liceo De Castro per l'alternanza scuola-lavoro
Scuola - Accordo tra il Comune e il Liceo De Castro per l'alternanza scuola-lavoro  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:34