Sartiglia - Un'ordinanza per il divieto di vendita di vetro, sostanze alcoliche e coltelli

On line l'ordinanza che disciplina la vendita di vetro, alcolici e coltelli

Data:
23 febbraio 2017

Durante la Sartiglia ai pubblici esercizi e agli ambulanti sarà vietata la vendita di bevande contenute in bottiglie o confezioni di vetro nonché la vendita di lattine in metallo e bottiglie di plastica con tappo nell’area della manifestazione.

Lo stabilisce un’ordinanza del Sindaco di Oristano che estende il divieto all’intero territorio comunale dalla mezzanotte di domenica 27 febbraio alle 7 di lunedì 26 e dalla mezzanotte di martedì 28 febbraio alle 7 del giorno dopo.

Dalla mezzanotte di domenica 27 febbraio alle 7 di lunedì 26 e dalla mezzanotte di martedì 28 febbraio alle 7 del giorno dopo è vietata anche la vendita di bevande alcooliche di qualsiasi gradazione.

L’ordinanza stabilisce anche le regole per la vendita di coltelli o strumenti da punta o da taglio che sarà consentita solo nelle aree esterne ai varchi dei controlli di sicurezza purchè esposti in teche chiuse. All’interno delle aree delimitate dai varchi la vendita sarà vietata.

I trasgressori saranno puniti con una sanzione amministrativa d'importo variabile da 25 a  500 euro.

Allegato

Ordinanza 

Sartiglia - Un'ordinanza per il divieto di vendita di vetro, sostanze alcoliche e coltelli
Sartiglia - Un'ordinanza per il divieto di vendita di vetro, sostanze alcoliche e coltelli  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:34