Sartiglia – Le regole per la circolazione stradale e la sicurezza. Le raccomandazioni per il pubblico
On line le ordinanze per la disciplina del traffico e per le principali regole per la Sartiglia 2025. Le raccomandazioni del Sindaco per una festa in sicurezza
Data:
27 febbraio 2025
Il Sindaco Massimiliano Sanna e il Comando di Polizia locale di Oristano hanno adottato le ordinanza per la disciplina del traffico e per le principali regole per la Sartiglia 2024.
La disciplina stabilisce le regole per le strade interessate dalla manifestazione.
I controlli e il conteggio elettronico del pubblico nei punti di accesso ai percorsi possono comportare file e prolungamento dei tempi. Quindi è necessario che il pubblico raggiunga i percorsi con ampio anticipo, evitando di portare con sé oggetti metallici, lattine, bottiglie di vetro e di plastica con tappo. Altra raccomandazione: parcheggiare lontano dall’area centrale della città, delimitata dai blocchi stradali con i new jersey. Si raccomanda il rispetto delle ordinanze che vietano il sovraffollamento dei balconi, stabilendo il limite di una persona ogni 80 centimetri.
Un’ordinanza del Sindaco vieta la vendita di bevande contenute in bottiglie o confezioni di vetro, di lattine in metallo e bottiglie di plastica con tappo, durante lo svolgimento delle manifestazioni, in tutto il perimetro degli eventi di cui si compone la manifestazione, nell'area circostante il Palazzo di Giustizia, il parco di Viale Repubblica, i Palazzi SAIA e la via Emilio Lussu. Il divieto è esteso nelle ore notturne, a tutto il territorio comunale per bevande alcoliche e per quelle contenute in bottiglie di vetro: dalle 23 di domenica 2 marzo alle 7 di lunedì 3 marzo, dalle 23 di lunedì 3 marzo alle 7 di martedì 4 marzo e dalle 23 di martedì 4 marzo alle 7 di mercoledì 5 marzo. L’ordinanza stabilisce anche l'obbligo di utilizzo di prodotti biodegradabili (siglati EN13432) o in plastica riutilizzabile e non posate, piatti, bicchieri, cannucce, mescolatori per bevande e aste per palloncini in plastica monouso durante le iniziative e manifestazioni co-organizzate e/o patrocinate dal Comune, nonché negli edifici comunali.
Divieto di vendita anche per coltelli a serramanico, a scatto, a molla, tipo balisong, pugnali di qualsiasi specie, baionette e ogni altra lama la cui naturale destinazione sia l’offesa alla persona. Divieto di introdurre o comunque detenere bevande in contenitori di vetro e/o lattine, ad eccezione delle bottiglie di plastica, purché senza tappo, contenenti acqua o bevande analcoliche, all'interno delle aree della manifestazione, nell’area del Palazzo di Giustizia, i Giardini di Viale Repubblica, i Palazzi SAIA e l’area di via Lussu. Si raccomanda, infine, il pubblico a non utilizzare la pista per allontanarsi dai percorsi alla fine delle manifestazioni.
Infine, divieto di accensione e lancio di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti e razzi dalle 8 di sabato 1 alle ore 24 di martedì 4 marzo.
Ordinanza Prescrizioni e divieti su consumo alcolici e utilizzo contenitori in vetro e plastica, strumenti da punta e da taglio Sartiglia 2025
Ultimo aggiornamento
27/02/2025, 15:42
Contenuti correlati
Novità
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- Incontro in Comune tra il Sindaco Sanna e il nuovo Questore Marziano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Il Prefetto adotta il piano provinciale anti incendi 2025
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello