Sabato 18 settembre la rievocazione storica "Il ritorno degli Arborea"
Nelle strade del centro storico oristanese 70 figuranti accompagneranno la Giudicessa Eleonora impersonata da Claudia Tronci
Data:
16 settembre 2021
Sabato 18 settembre, in misura ridotta a causa delle restrizioni sanitarie in corso, si svolgerà la 22esima edizione della Rievocazione storica "Il ritorno degli Arborea".
La manifestazione era saltata lo scorso anno a causa delle misure anti Covid.
L'evento, ideato e portato avanti dalla Pro Loco di Oristano, con la partecipazione del Comune e della Fondazione Oristano (Comitato Turistico), inserito nel calendario del Settembre oristanese, ripropone, sotto forma di rievocazione, uno spaccato della vita medievale della città di Oristano, negli ultimi decenni del XIV secolo, nei quali l'illuminata Giudicessa Eleonora d'Arborea, dopo aver stipulato la pace con gli aragonesi, riprese in mano la Carta de Logu e la promulgò, adeguandola alle esigenze del tempo.
Sabato pomeriggio, nel corso di una sfilata nelle strade del centro storico oristanese, 70 figuranti accompagneranno la Giudicessa Eleonora, impersonata da Claudia Tronci, scortata dalle guardie personali della Regina, i Bujachesos comandati da Antonio Bandinu, e scandita dai ritmi medievali dei Musici del Giudicato d'Arborea, della Pro Loco di Oristano.
Parteciperanno gruppi provenienti da Sanluri, San Gavino, Terralba e Oristano.
Alle 19, nell'omonima piazza, Eleonora d'Arborea leggerà alcuni passi della Carta de Logu riguardanti il tema degli incendi nelle campagne, con le relative pene imposte ai piromani, già nel medioevo.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette