Referendum 2016 - Il calendario degli incontri pubblici

Numerosi gli appuntamenti a Oristano e in tutta la provincia per spiegare le ragioni del sì e del no

Data:
07 aprile 2016

Numerosi gli appuntamenti pubblici sul referendum sulle concessioni per le trivellazioni in mare oltre le 12 miglia dalla costa.

A Oristano venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 Possibile Imparis e Rifondazione comunista saranno in piazza Roma, con i banchetti per la distribuzione
del materiale informativo.

Gli attivisti del Meet Up Oristano del Movimento 5 Stelle saranno presenti con un banchetto in piazza Roma a Oristano domenica 10 dalle 10 alle 13.

Sabato 9 a Samugheo incontro promosso dal Comtato anti trivelle. Dalle 17,30 nell’aula consiliare, dopo il saluto delle istituzioni locali, verrà proiettato
un video che illustrerà vantaggi e svantaggi delle scelte energetiche sia tradizionale che rinnovabili. 

Sabato 9, ad Arborea, dalle 10 nel Teatro Salesiani, iniziativa del comitato“No al Progetto Eleonora”. 

Sabato 9, alle 18, a Solarussa, nella sala conferenze di Casa Sanna, organizzato dall’Associazione Imparis, confronto tra le ragioni del sì e quelle del no. 

Referendum 2016 - Il calendario degli incontri pubblici
Referendum 2016 - Il calendario degli incontri pubblici  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33