Primi passi - Entro il 12 marzo le domande per il bando per i servizi per la prima infanzia
Si punta a rafforzare i servizi socio-educativi per la prima infanzia (0 -3 anni) a supporto della famiglia e del mantenimento delle strutture
Data:
18 febbraio 2021
La Regione Sardegna ha approvato il piano di interventi “Primi passi” per rafforzare i servizi socio-educativi per la prima infanzia (0 -3 anni) attraverso una complessiva revisione dell’offerta per la realizzazione di interventi a supporto della famiglia e a supporto del mantenimento delle strutture della prima infanzia nei Comuni i cui servizi sono stati danneggiati dall’emergenza Covid -19.
Le azioni oggetto del bando pubblico “Primi passi” includono due distinti interventi con un periodo di copertura è di 11 mesi: dal 1° febbraio 2020 fino alla data di scadenza del bando.
- La prima azione (Intervento 3) riguarda il supporto alla famiglia, tramite la riformulazione dei servizi in seguito all'emergenza Covid - 19 (0-3 anni).
“La finalità è supportare l’attivazione di servizi per la prima infanzia tramite la riprogettazione degli spazi, delle attività di programmazione e rivisitazione dei percorsi, del necessario adeguamento dei servizi in seguito all’emergenza COVID-19 – spiega l’Assessore ai Servizi sociali Carmen Murru -. La riprogettazione riguarda sia l’impostazione di programmi di didattica a distanza, finalizzati al sostegno genitoriale, sia l’implementazione dei servizi educativi a favore dei bambini”
- La seconda azione (Intervento 8) riguarda il supporto al mantenimento delle strutture per l’infanzia nei Comuni in cui i servizi sono stati danneggiati dall'emergenza Covid - 19 (0 - 3 anni).
“La finalità – osserva l’Assessore Murru - è quella di garantire il mantenimento delle strutture per l’infanzia nei comuni in cui i servizi sono stati danneggiati dall’emergenza Covid – 19. L’intervento consiste nel supportare i comuni, nel cui territorio ricadono le strutture per l’infanzia pubbliche e private, per il mantenimento del servizio, attraverso un contributo destinato a coprire parte dei costi di gestione (ad esempio il costo dell’educatore o le utenze). Il target dell’intervento è il mantenimento dei servizi in essere e il loro adeguamento alle esigenze organizzative scaturire a seguito della pandemia Covid – 19”.
A Oristano i beneficiari sono le strutture pubbliche e private che gestiscono servizi per la Prima Infanzia (0-3 anni).
Gli interessati, possono presentare richiesta di finanziamento al Comune di Oristano entro le ore 12 del 12 marzo 2021 compilando l’apposito modulo tramite pec all’indirizzo istituzionale@pec.comune.oristano.it oppure a mano al protocollo del Comune di Oristano, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30.
Il Comune di Oristano alla data di scadenza del presente bando, provvede al controllo delle istanze pervenute. Le domande complete e ammissibili al finanziamento, verranno inviate alla Regione Sardegna mediante piattaforma SIPES entro il 26 marzo 2021.
Per qualsiasi chiarimento o informazione è possibile rivolgersi a primainfanzia@comune.oristano.it o chiamare ai numeri 0783 791236, 328 2941711 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13, il martedì e il giovedì dalle 15 alle 18.
Allegati
- Avviso pubblico RAS
- Bando Primi passi Comune di Oristano
- Determinazione dirigenziale Comune di Oristano
- Modulo di domanda - manifestazione d’interesse avviso Primi Passi
- Scheda progetto - INTERVENTO 3
- Scheda progetto - INTERVENTO 8
- All 2A Autodichiarazione
- All 2B Autodichiarazione
- Informativa trattamento dati
- Determina Regione approvazione chiarimenti
- FAQ Regione
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie delle selezioni del servizio civile universale
- Orti urbani - Bando per 38 lotti in via Anglona, domande entro l'8 aprile
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello