Porto industriale – Presentato un piano di investimenti da 25 milioni di euro
Presentati in Prefettura i progetti per lo sviluppo e l’ammodernamento del porto industriale di Oristano
Data:
04 febbraio 2025
Alla presenza del Prefetto, Salvatore Angieri, dei Sindaci di Oristano e Santa Giusta, Massimiliano Sanna e Andrea Casu, dell’Amministratore straordinario della provincia, Battista Ghisu, del Presidente del Consorzio industriale, dei Rappresentanti di RFI, del Comandante della Capitaneria di Porto, della Direttrice dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna Massimo Deiana ha illustrato i progetti per la crescita, la sicurezza e l’ammodernamento del Porto di Oristano-Santa Giusta.
Gli interventi previsti, del valore complessivo di circa 25 milioni di euro, costituiscono un’eccezionale opportunità di sviluppo per tutto il territorio. Rappresentano l’attuazione degli impegni assunti dalla stessa Autorità nel corso della riunione dello scorso 16 settembre, alla quale aveva preso parte, in videocollegamento, il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
A febbraio partirà la ristrutturazione dell’ex caserma dei Vigili del Fuoco per la creazione di un terminal crociere, di un’area pubblica con sala polifunzionale e uno spazio per l’accoglienza dei croceristi.
Sono previsti lavori per la manutenzione delle banchine e il rifacimento dei piazzali nonché un impegno di circa 560 mila euro per l’installazione di un sistema di videosorveglianza necessario a garantire il rafforzamento della sicurezza dell’intera area portuale.
Infine, in programma un protocollo di intesa tra RFI, Autorità di Sistema Portuale e Consorzio Industriale per definire il trasferimento del raccordo ferroviario dal porto di Golfo Aranci a quello di Oristano che, in prospettiva, potrà contribuire alla valorizzazione dello scalo oristanese.
“Confermo l’impegno e la disponibilità miei e del mio staff per la promozione del territorio di questa provincia – ha detto il Prefetto Angieri -. Sono soddisfatto dei risultati raggiunti e dell’opera di sinergia istituzionale volta ad affermare il ruolo strategico dello scalo portuale. Un Porto riqualificato e accogliente è senz’altro un buon biglietto da visita per attrarre investimenti sul territorio”.
Ultimo aggiornamento
04/02/2025, 13:18
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- Vinitaly - Le congratulazioni del Sindaco Sanna e dell'Assessore de Seneen alla Cantina del Rimedio
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette