Polizia municipale - Un corso di alta formazione professionale al CAIP di Abbasanta

Da ieri undici operatori del Corpo di Polizia municipale di Oristano sono impegnati in un corso di formazione professionale al CAIP di Abbasanta. “Si tratta di un corso di altissima qualità

Data:
23 novembre 2010

Da ieri undici operatori del Corpo di Polizia municipale di Oristano sono impegnati in un corso di formazione professionale al CAIP di Abbasanta.

agenti di polizia locale

“Si tratta di un corso di altissima qualità che per la prima volta in assoluto vede impegnati operatori della polizia municipale presso la scuola di polizia di Abbasanta, una struttura di eccellenza riconosciuta a livello nazionale – spiega il Sindaco Angela Nonnis -. Peraltro non è la prima attività formativa di qualità programmata per i nostri vigili urbani. Nei mesi scorsi, ad esempio, hanno seguito un buon corso di guida professionale presso l’autodromo di Mores”.

“Per due settimane i primi undici operatori seguiranno un corso intensivo che ha come obiettivo il miglioramento dell’operatività degli agenti, ma anche l’omogeneizzazione dei nostri protocolli di intervento con quelli delle altre forze di polizia” aggiunge il Comandante Rinaldo Dettori.

L’attività formativa nasce in seguito a una convenzione sottoscritta dal Comune di Oristano con il Ministero dell’Interno.

Il programma del corso prevede lezioni e attività pratiche sul pattugliamento, la guida sicura e gli allarmi, ma anche sui delitti contro il patrimonio, i controlli amministrativi, le armi (con prove di tiro), le perquisizioni e sulle scene del crimine. Sono previsti approfondimenti per le perquisizioni, le tecniche di disarmo e ammanettamento, l’accompagnamento e il fermo e poi per il fermo degli autoveicoli in movimento, il controllo e l’identificazione degli occupanti.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32