Polizia municipale - Il 23 Novembre a Oristano la giornata di formazione dell'Associazione sarda polizia locale
Importante momento di formazione e aggiornamento professionale per gli agenti di Polizia municipale di tutta la Sardegna. Giovedì 23 Novembre il Teatro Antonio Garau di Oristano ospiterà
Data:
21 novembre 2006
Importante momento di formazione e aggiornamento professionale per gli agenti di Polizia municipale di tutta la Sardegna.
Giovedì 23 Novembre il Teatro Antonio Garau di Oristano ospiterà il tradizionale incontro di aggiornamento professionale in materia di circolazione stradale.
L’iniziativa, che giunge alla quinta edizione, è organizzata dall’ASPOL, l’Associazione sarda della polizia locale, con la collaborazione del Comando della Polizia municipale di Oristano che da diversi anni sostiene l’associazione nella preparazione del meeting formativo.
Relatore della giornata sarà Simone Balduino, Direttore della Scuola di formazione professionale della Polizia stradale, massimo esperto in campo nazionale in materia di legislazione stradale e uno dei tecnici che hanno lavorato alla stesura del nuovo Codice della strada. A lui toccherà il compito di illustrare e commentare tutte le recenti modifiche al Codice, il sistema sanzionatorio, le novità per i ciclomotori, quelle per la guida in stato di ebbrezza, per l’uso di sostanze stupefacenti, per l’omissione di soccorso e per il sistema della patente a punti.
L’inizio dei lavori è fissato alle 8,30 di mattina e, nel pomeriggio, alle 15,30.
I lavori saranno aperti dalle autorità cittadine che porteranno il saluto ai partecipanti. Seguirà l’intervento di Simone Balduino che proseguirà anche nel pomeriggio con l’esame delle varie tematiche e dei quesiti che potranno essere sollevati dai corsisti.
Al convegno sono stati invitate anche le altre forze di polizia dello Stato direttamente impegnate nel controllo del traffico stradale.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Dal Comune 40 mila euro per la compartecipazione all’organizzazione di feste patronali ed eventi identitari
- Convegno “La Reggia degli Arborea: quale futuro?” del 21 marzo 2025
- Presentazione del progetto “Un cuore per la vita” del 14 marzo 2025
- Adotta un'aiuola - La rotonda di Sa Rodia consegnata al Rotaract
- Sartiglia - Il Sindaco Sanna accoglie Dino Pes e le delegazioni di Asti e Feltre
Documenti e dati
- Contributi alle società sportive - Entro il 22 novembre 2024 le domande al Comune
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Concessione impianti sportivi comunali