Pinna e Rutigliano trionfano alla Mezza Maratona del Giudicato
Grande successo per la manifestazione che ha richiamato 2500 partecipanti
Data:
15 febbraio 2016
Pasquale Rutigliano (Olimpiaeur Roma) ha vinto la terza “Mezza Maratona del Giudicato”. Con il tempo di 1:08:21 Rutigliano ha preceduto due atleti del Marathon Club Cagliari, il siciliano Michele Merenda (1:10:46) e il marocchino Oualid Abdelkader (1:11.38). Primo dei sardi, il bravissimo atleta di Solarussa, Giuseppe Stara (Dinamica Sardegna), piazzatosi al 5° posto assoluto, dopo aver fermato i cronometri a 1:15:16. Stara è stato preceduto da uno dei favoriti della viglia, Morad Ibnorida della società Atletica Olbia, che ha concluso i 21,097 chilometri in 1:14:38.
In campo femminile a tagliare per prima il traguardo davanti alla Cattedrale di Oristano, nello stesso punto dove viene appesa al nastro la stella della Sartiglia, è stata la fortissima Claudia Pinna del Cus Cagliari, con 1:17:44, che ha realizzato un ottimo tre su tre (tanto per stare in tema Sartiglia), visto che la sangavinese ha conquistato tre vittorie in altrettante partecipazioni alla Mezza del Giudicato. Claudia Pinna ha preceduto due atlete dell’Atletica Leggera Cagliari, Manuela Manca (1:20:17) e Roberta Ferru (1:22:03). Al quarto posto Alice Capone (Triathlon Team Sassari) 1:24:21, mentre in quinta posizione si è piazzata Cinzia Meloni (Podistica San Gavino) 1:28:27. Per quanto riguarda gli atleti delle società oristanesi, in campo maschile il primo della Polisportiva Runners Oristano è stato Damaso Enna, che ha chiuso col tempo di 1:21:31 (tra le donne Laura Mastinu, 1:51:51).
Per l’Atletica Oristano primato per Giorgio Annis con 1:22:16 (tra le donne Serena Cabitza, 2:08:41), mentre tra gli atleti del Marathon Club Oristano a precedere gli altri compagni di squadra è stato Bruno Paderi col tempo di 1:24:36 (tra le donne Lucia Cusinu, 1:41:54). Quest’anno, oltre alla mezza maratona, e a una 6 chilometri non competitiva, gli organizzatori avevano previsto un’altra corsa competitiva di 12,5 chilometri. A tagliare per primo il traguardo in questa gara è stato Francesco Giovanni Rosso (Sorso), con il tempo di 44:44. Al secondo posto Giuseppe Faedda (Atletica Leggera Porto Torres) 46:57, mentre la medaglia di bronzo della 12,5 km è andata a Michele Serra (Atletica San Giovanni) 47:11. Ai piedi del podio, Savio Murgia (Serramanna) 47:56, e Francesco Codonesu (Sarrabus Runners) 48:07. In campo femminile vittoria di Judith Van Eijk (Shardana) che col tempo di 51:47 ha preceduto Gisella Saba (Sporting Sie) 53:00, Giorgia Pilia (Atletica San Sperate) 54:27, Marisa Cau (Assemini) 54:29, e Rosalba Miscali (Marathon Club Or) 54:35. Per chi vuole saperne di più su risultati e riscontri cronometrici dettagliati basta consultare il sito www.tds-live.com .
Alla "Mezza Maratona del Giudicato" hanno partecipato, complessivamente, circa 2500 atleti, provenienti da tutta la Sardegna, che assieme a parenti e amici al seguito hanno invaso, per tutta la mattinata, le piazze del centro storico oristanese. Ottima l’organizzazione, curata dal Comitato promotore, di cui fanno parte l’Associazione Mezza Maratona del Giudicato, Marathon Club Oristano, Runners Oristano, Aniad (Associazione nazionale italiana atleti diabetici) Onlus, che si sono avvalsi dell'opera di numerosi volontari e della Polizia locale di Oristano. La manifestazione è stata organizzata con il patrocinio del Comune e della Provincia di Oristano, e l’approvazione della Fidal.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 28 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 27 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 26 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 25 settembre 2024
Documenti e dati
- Regolamento dell'albo comunale degli operatori culturali e di spettacolo
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Concessione in uso di impianto/i sportivo/i stagione sportiva 2013/2014