Pinacoteca - Sabato 20 giugno l'incontro dibattito ''Poesia & Fotografia''
La serata completa il ciclo espositivo della mostra fotografica “Sogni meridiani. Viaggio nella poesia contemporanea in Sardegna”
Data:
16 giugno 2020
Sabato 20 giugno, alle 18, presso la Pinacoteca Carlo Contini di Oristano si terrà l’incontro dibattito “Poesia & Fotografia” che completa il ciclo espositivo della mostra fotografica “Sogni meridiani. Viaggio nella poesia contemporanea in Sardegna”.
L’appuntamento prevede un dibattito con il contributo di poeti protagonisti del progetto fotografico, interventi di fotografi, letture di poesie, interventi di attori e del pubblico presente.
Durante l’incontro diversi poeti e alcuni attori leggeranno poesie nelle originali varianti linguistiche.
Coordinano la serata Savina Dolores Massa e Salvatore Ligios
L’ingresso è gratuito e sarà consentito sino a esaurimento posti secondo le disposizioni in vigore.
La serata è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano, dalla Fondazione Oristano e dall’Associazione culturale e Su Palatu Fotografia.
Salvatore Ligios è nato a Villanova Monteleone nel 1949 dove risiede. Dal 2000 al 2008 ha diretto il museo Su Palatu, centro espositivo specializzato nella fotografia. Diverse le esposizioni in Italia e in vari paesi europei. Nell'isola ha esposto in numerosi piccoli centri. La lista di libri monografici realizzati è lunghissima. Dal 2006 al 2016 è stato il direttore artistico di "Menotrentuno. Festival internazionale di fotografia. Giovane fotografia europea in Sardegna”. Dal 2008 al 2015 ha insegnato Fotografia all'Accademia di Belle Arti di Sassari. Dal 2011 è presidente dell'Associazione culturale Su Palatu_Fotografia.
Per info: Pinacoteca Carlo Contini, tel. 0783 791262 / Su Palatu Fotografia, cell. 349 2974 462
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024