Piazza Ungheria - Venti nuovi parcheggi nel piazzale delle Ferrovie
Dalla prossima settimana il cancello automatico aprirà per consentire la sosta dalle 7 alle 22 fino a completamento dei lavori nella piazza
Data:
08 aprile 2022
Grazie a un accordo con il Comune di Oristano, Rete ferroviaria italiana metterà a disposizione un’area di sosta con 20 posti auto per venire incontro ai disagi a cui sono costretti i cittadini a causa dei lavori di rifacimento della pavimentazione della piazza antistante la stazione dei treni.
Gli stalli messi a disposizione da RFI sono stati tracciati dal Comune che ha provveduto anche ad apporre la necessaria cartellonistica di avviso.
I posti auto saranno a disposizione dei cittadini dalla prossima settimana, nell’ampio spiazzo finora riservato a cui si accede dal passaggio di Piazza Ungheria che si apre fra la stazione di Polizia Ferroviaria e lo stabile che alcuni anni fa ospitava un ufficio postale.
“RFI si è dimostrata disponibile e ha accolto la nostra richiesta di concedere temporaneamente, finché sarà necessario, una parte dell’area finora interdetta al pubblico per ridurre almeno parzialmente il disagio che inevitabilmente creano i lavori di riqualificazione della Piazza Ungheria – osserva il Sindaco Andrea Lutzu –. Come sempre in questi casi, la realizzazione di un’opera pubblica comporta un piccolo sacrificio per poi poter fruire di un luogo degno di una città come Oristano. I lavori in questione peraltro non solo procedono secondo il programma previsto, ma rivestono un’importanza particolare perché consentiranno di completare l’ambizioso progetto di rilancio del sistema intermodale dei trasporti assicurando alla piazza Ungheria una nuova veste architettonica”.
Dalla prossima settimana il cancello automatico, attualmente chiuso al pubblico, aprirà per consentire la sosta dalle 7 alle 22 fino a completamento dei lavori nella piazza.
Ultimo aggiornamento
08/04/2022, 13:59
Contenuti correlati
Novità
- Accordo Comune-RFI per la valorizzazione dell’area della stazione ferroviaria
- Viadotto del Rimedio - Riapre la rampa in uscita verso Torre Grande. Interventi per la messa in sicurezza
- Distacchi dal viadotto del Rimedio. Modifiche alla circolazione
- Viabilità - Prima presentazione per il Piano del traffico e per il Piano della mobilità sostenibile
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
Documenti e dati
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Adozione della variante allo Studio di Compatibilità Idraulica, Geologica, e Geotecnica dell'intero territorio comunale
- Trasporto scolastico - Iscrizioni fino al 21 agosto