Pazienti oncologici - Un corso contro lo stress

Lilt e ASL insieme per migliorare la qualità della vita delle persone con tumore o che hanno concluso il percorso terapeutico

Data:
05 aprile 2016

Continua la collaborazione fra la Asl 5 e la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Oristano, che questa volta scelgono di puntare sulla prevenzione terziaria, dedicando un percorso di sostegno alle persone affette da tumore o che hanno già concluso le cure, per aiutarle a convivere meglio con la malattia.

Nei mesi di maggio e giugno 2016 presso i locali del Consultorio familiare di Oristano (via Carducci, 41) si terrà il primo corso organizzato da Asl e Lilt, rivolto ai pazienti oncologici, che ha l'obiettivo di favorire l'adattamento della persona sia nelle varie fasi della malattia che dopo il percorso terapeutico. Otto incontri settimanali, di due ore e mezzo ciascuno, più un incontro intensivo di sette ore, che saranno condotti dalla psicologa Federica Erca, istruttrice del protocollo MBSR (Mindfullness Based Stress Reduction), un trattamento di riduzione dello stress e gestione dell'ansia basato sulla pratica della consapevolezza, come parte di un approccio integrato alla cura del cancro che mira a promuovere il benessere globale del paziente.

"La malattia oncologica a causa della sua natura lascia degli esiti importanti sulla qualità di vita di chi ne viene colpito – spiega la psicologa Federica Erca – Il percorso che proponiamo si inserisce nelle terapie di terza generazione: tra i benefici del protocollo MBSR sono stati riscontrati un miglioramento della qualità del sonno, una riduzione dei sintomi ansiosi e depressivi, una minore percezione del dolore e dell'irritabilità, una ottimizzazione della qualità della vita".

Durante gli incontri si lavorerà sulla gestione delle situazioni difficili causa di sofferenza, delle emozioni e dei pensieri ricorrenti, sul modo di stare in relazione con gli altri, su come prendersi cura di se stessi.

Per informazioni e iscrizioni (che saranno raccolte entro aprile 2016) è possibile telefonare al numero 393.5171494 o inviare una mail all'indirizzo: sardegna.mindfulness@gmail.com. Agli stessi contatti è possibile prenotare un colloquio informativo e di presentazione del programma che si terrà presso la sede LILT di Oristano (via Dorando Petri, 9b).

Pazienti oncologici - Un corso contro lo stress
Pazienti oncologici - Un corso contro lo stress  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33