Patto dei Sindaci - Il 2 Aprile a Palazzo degli Scolopi la presentazione del Piano d'azione per l'energia sostenibile
Martedi 2 aprile, alle 16,30, nella sala consiliare del Comune di Oristano, sarà presentato il Piano d'azione per l'energia sostenibile (PAES) del Comune di Oristano. L’incontro, coordinato
Data:
26 marzo 2013
Martedi 2 aprile, alle 16,30, nella sala consiliare del Comune di Oristano, sarà presentato il Piano d'azione per l'energia sostenibile (PAES) del Comune di Oristano.
L’incontro, coordinato da Antonello Pezzini, membro del “Comitato Economico e Sociale Europeo”, è organizzato dal Comune di Oristano per approfondire le diverse opportunità di crescita e rilancio economico legate all'attuazione delle nuove politiche energetiche.
“Il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) è stato lanciato dalla Commissione Europea nel 2008 ed è un’iniziativa nata per coinvolgere attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale – spiega l’Assessore allo sviliupoo sostenibile Filippo Uras -. È un passo molto importante perché, per la prima volta, la Commissione dialoga direttamente con i Comuni, piccoli o grandi che siano. L’amministrazione comunale di Oristano ha sottoscritto il Patto dei Sindaci e si è impegnata a sostenerne gli obiettivi 20-20-20: riduzione del 20% delle emissioni di gas serra (Co2) attraverso politiche e misure locali, aumento del 20% del ricorso alle fonti di energia rinnovabile, miglioramento del 20% dell’efficienza energetica degli edifici pubblici”.
“Il primo passo da compiere – aggiunge Uras – è la predisposizione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) che rappresenta il documento chiave per la definzione delle politiche energetiche che l’amministrazione intende adottare per perseguire gli obiettivi del 20-20-20. Il Patto interessa l'intera area geografica della città e il Piano d'azione deve includere azioni concernenti sia il settore pubblico sia quello privato e soprattutto coinvolgere attivamente le diverse parti sociali e tutta la società civile operante nel territorio”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Prefettura - Approvato il piano di intervento in caso di rinvenimento di sorgenti radioattive
- Al Ceas un laboratorio sulle plastiche e l'economia circolare del 15 maggio 2024
- Nella Giornata delle vittime dell'amianto da Oristano un appello per la bonifica di tutti gli edifici
- Case dell'acqua - Mezzo milione di litri erogati dagli impianti comunali. Benefici per l'ambiente
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- Adotta un'aiuola. Al via le domande per cittadini, associazioni, scuole e attività economiche
- Al via una campagna per la sterilizzazione dei cani di proprietà
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Concorso Case fiorite - Presentazione iscrizioni