Patenti e certificazioni medico-legali: ampliati gli orari per le prenotazioni
Prenotazioni al Servizio Igiene e sanità pubblica dal lunedì al venerdì dalle 12.30 alle 13.30 e martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.30
Data:
11 aprile 2023
Sono stati ampliati gli orari per la prenotazione delle visite per il rilascio e il rinnovo delle patenti di guida e delle altre certificazioni medico-legali, a cura del Servizio di Medicina legale afferente al Servizio di Igiene e sanità pubblica della Asl 5 di Oristano.
Le prenotazioni saranno effettuate presso gli sportelli del Servizio di Igiene e sanità pubblica (via Carducci, 35 – 1 piano), dal lunedì al venerdì dalle ore 12.30 alle 13.30 e nei giorni di martedì e giovedì anche il pomeriggio, dalle 15 alle 17.30. “Abbiamo esteso gli orari di apertura degli sportelli prenotazione a due pomeriggi settimanali per facilitarne l’accesso anche a chi non può venire la mattina per motivi lavorativi o familiari” spiega la direttrice del Servizio di Igiene e sanità pubblica Maria Valentina Marras.
Le certificazioni verranno effettuate invece, previa prenotazione, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, dalle 15.00 alle 18.00, sempre nella sede di via Carducci, 35 – 1 piano.
Al servizio possono essere richiesti: idoneità per patente di guida e nautica, idoneità per porto d’armi, certificazioni per le richieste di contrassegno per autovetture destinate a disabili; certificazioni per idoneità lavorativa; certificazioni per adozione di minori; pareri per pratiche amministrative relative a mutui e cessioni del quinto dello stipendio.
Per informazioni sulle certificazioni medico-legali è possibile inviare una e-mail a certificatiigienepubblica@asloristano.it
Restano invariate le modalità di prenotazione delle visite per le patenti speciali.
Ultimo aggiornamento
11/04/2023, 08:52
Contenuti correlati
Novità
- Salute della donna - Visite gratuite al San Martino dal 22 al 24 aprile
- Meningite - Vaccinazione gratuita anche per i lavoratori a contatto con il pubblico
- Lingua blu - Al via le domande per le vaccinazioni
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- Presentazione del progetto “Un cuore per la vita” del 14 marzo 2025
Documenti e dati
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre
- Indennità regionale fibromialgia - Domande dal 16 aprile al 16 maggio