Parcheggi - A Oristano il pagamento elettronico tramite il neos park
Il dispositivo, che consente il pagamento per la sosta effettiva, da lunedì sarà disponibile negli uffici della SIS in via Donizzetti 9
Data:
10 novembre 2016
A Oristano entra in funzione il Neos Park, il nuovo sistema di pagamento per i parcheggi dei veicoli nelle aree di sosta delimitate dalle strisce blu.
Il nuovo sistema di pagamento da lunedì sarà disponibile per tutti gli automobilisti dopo che negli scorsi mesi difficoltà di natura tecnica ne hanno ritardato l’impiego.
Il Neos Park è un sistema di pagamento della sosta personale ricaricabile. Uno strumento che funziona come un disco orario elettronico che rimane all’interno dell’auto, di facile e veloce utilizzo, ideato per semplificare le modalità di pagamento della sosta.
Con il Neos Park gli automobilisti potranno pagare per la sosta effettiva, basterà azionarlo con un tasto quando inizia il parcheggio e disinserirlo quando termina. Non si correrà più il rischio di incorrere in una contravvenzione per il mancato o il ritardato pagamento, né si dovrà andare alla ricerca di una colonnina per il rilascio del ticket o di un addetto alla sosta. Non servirà neanche il tagliando di cortesia.
“Il nuovo sistema è comodo, facile, rapido e sicuro – spiegano il Sindaco Guido Tendas e l’Assessore Gianluca Mugheddu -. Una risposta sicura ed efficace per tutti come hanno già sperimentato con successo una cinquantina di città italiane tra le quali Brescia, Catania, Palermo, Torino, Napoli e Trieste. Lo stesso strumento potrà essere impiegato a Oristano come in una qualsiasi delle altre città dove è in uso”.
“Il grande successo che Neos Park ha riscosso in questi anni è dimostrato dalla diffusione che questo strumento riscuote tra gli automobilisti – aggiunge Cesare Formisano, Amministratore Delegato della Neos tech srl, la società che produce i dispositivi Neos Park -. Siamo ad oltre il 10% della clientela totale degli utilizzatori dei parcheggi nelle città in cui siamo attivi. Per utilizzarlo basta un semplice click e non serve sottoscrivere contratti, oppure utilizzare la carta di credito. Si può ricaricare con un taglio minimo di 5 euro fino a un massimo di 75 euro”.
Il Neos Park viene consegnato gratuitamente a 100 ultrasettantenni oristanesi e 400 tra i titolari delle attività commerciali del centro storico.
Tutti gli altri automobilisti potranno acquistarlo presso lo sportello del gestore dei parcheggi a pagamento, la ditta SIS in via Donizetti n. 9 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13, al prezzo di € 14,99 cadauno.
Il dispositivo integra e non sostituisce le attuali modalità di pagamento. Si potrà infatti continuare a utilizzare le colonnine per l’emissione dei ticket, ma anche la app per smartphone Easy park che è utilizzata in media 800/1000 volte al mese.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Comune - Lunedì 14 agosto chiusura degli uffici
- Sartiglia - Ordinanza alcoolici, contenitori in vetro e plastica e obbligo mascherine FFP2
- Sartiglia 2022 - Le regole per la circolazione stradale
- Al via i lavori in Piazza Ungheria. Individuati i parcheggi alternativi
- Prefettura - Bilancio positivo sui controlli anti Covid