POR Sardegna - Progetto integrato tra i comuni costieri per una pista ciclabile
Incontro operativo, questa mattina, al Comune di Oristano tra gli amministratori dei comuni di Cabras, Arborea, Santa Giusta, San Vero Milis, Riola Sardo, Nurachi e Oristano per discutere del bando
Data:
08 novembre 2002
Incontro operativo, questa mattina, al Comune di Oristano tra gli amministratori dei comuni di Cabras, Arborea, Santa Giusta, San Vero Milis, Riola Sardo, Nurachi e Oristano per discutere del bando del POR Sardegna per le politiche urbane.
“L’iniziativa – spiega
l’Assessore alla Programmazione del Comune di Oristano che questa mattina ha
partecipato all’incontro insieme al Sindaco Barberio e al resto della Giunta
comunale – è partita dal Sindaco di
Cabras Efisio Trincas con l’obiettivo di consorziare una serie di comuni
costieri per realizzare un progetto integrato innovativo che possa essere
finanziato attraverso il POR Sardegna, nel bando per le politiche
urbane”.
Il primo progetto sul quale i partecipanti hanno manifestato interesse è quello per la realizzazione di una pista ciclabile costiera da Arborea a San Vero Milis, passando anche attraverso l’area portuale.
“Realizzare questa idea significherebbe
qualificare il nostro territorio e le nostre coste in maniera particolare,
offrendo una servizio originale assai difficile da trovare in altre zone, non
solo dell’isola, ma anche d’Italia e d’Europa – prosegue l’Assessore Porcu
-. Per finanziare il progetto è possibile
accedere al POR Sardegna, alla sottomisura 5.1.3 che riguarda progetti pilota
capaci di unire in rete una serie di comuni in grado di proporre idee
innovative. L’idea della pista ciclabile consentirebbe di intercettare una parte
della domanda turistica, e non solo per il periodo estivo, attraendo un numero
molto elevato di amanti della bicicletta soprattutto del nord Europa. Peraltro
la pista ciclabile, che potrebbe avere un’estensione di diverse decine di
chilometri, consentirebbe di toccare le zone più suggestive e interessanti della
costa e delle zone umide dell’oristanese”.
Lunedì prossimo, si terrà un'altra riunione per definire nei dettagli la proposta. Il compito di coordinare l’iniziativa è stato affidato all’Assessore alla Programmazione del Comune di Oristano Fabio Porcu.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette