Ospedale San Martino - Riaperto l’accesso ai visitatori dei pazienti ricoverati
L’accesso dei visitatori in possesso di un certificato di vaccinazione o di guarigione è consentito uno per volta, con permanenza di 10 minuti
Data:
14 luglio 2021
Gli ospedali di Oristano, Bosa e Ghilarza hanno riaperto le porte ai visitatori dei pazienti ricoverati.
Grazie all’abbassamento della curva pandemica, all’immunizzazione del personale sanitario e allo stato di avanzamento della campagna vaccinale nella popolazione, i parenti, assistenti o amici dei degenti possono nuovamente entrare in reparto, anche se con le necessarie precauzioni e nel rispetto delle regole predisposte da Ats Sardegna.
Nel dettaglio, l’accesso dei visitatori nelle stanze di degenza è consentito uno per volta per ciascuna visita, con una permanenza massima in reparto di 10 minuti. Per entrare, il visitatore dovrà essere in possesso di un certificato di avvenuta vaccinazione o di guarigione da Covid-19. Se sprovvisto di questa documentazione, l’ingresso sarà possibile dietro l’esibizione del referto di un test molecolare negativo, eseguito da non oltre 72 ore.
Nel caso in cui il visitatore debba trattenersi in reparto per un tempo maggiore per prestare assistenza e cure particolareggiate al paziente, potrà farlo previa autorizzazione della direzione sanitaria dell’ospedale.
Naturalmente, trattandosi di un ambiente ospedaliero, è necessario seguire scrupolosamente le regole fondamentali di prevenzione del Covid-19: mantenere il distanziamento interpersonale di almeno un metro, indossare la mascherina per tutta la durata della permanenza in ospedale e igienizzare le mani all’ingresso in reparto e dopo qualsiasi contatto con altre persone o con oggetti.
Le disposizioni generali potranno essere integrate, nei vari reparti e a seconda delle esigenze, da ulteriori e più specifiche indicazioni, necessarie a proteggere la salute di pazienti e operatori sanitari.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Costituito il Centro Coordinamento Soccorso per le emergenze
- Piano emergenza Medea - Entro il 5 ottobre osservazioni e suggerimenti
- Allo Smart di Torangius un centro di raccolta farmaci per l'Ucraina
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette