Oristano e Cabras protagoniste sabato 2 Agosto su Rai 2 a Un pesce di nome Tinto
L’ambiente, la storia, le bellezze, la cucina e i prodotti del territorio e del mare saranno raccontati alle 8,30 nella nuova puntata di Un Pesce di nome Tinto, programma che racconta i litorali e gli scorci più belli dei mari italiani
Data:
01 agosto 2014
Oristano e Cabras protagoniste domani mattina, alle 8,30, su Rai 2.
L’ambiente, la storia, le bellezze, la cucina e i prodotti del territorio e del mare saranno raccontati nella nuova puntata di “Un Pesce di nome Tinto”, programma che racconta i litorali e gli scorci più belli dei mari italiani.
Oristano è l’unica tappa sarda della trasmissione condotta da Nicola Prudente (Tinto) e Valentina Tepedino (medico veterinario, specializzata in allevamento, igiene e patologie delle specie acquatiche), con Danio Spaccapeli alla regia e Desy d'Addario autrice.
“Un Pesce di nome Tinto” racconta l’Italia vista dal mare attraverso le testimonianze di chi il mare lo vive e “lo lavora” quotidianamente, un programma in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dedicato ai prodotti ittici del luogo, i sistemi di pesca, la filiera del prodotto, dal mare fino ai mercati ittici, per raccontarne consumi, trucchi, ricette e preparazioni tipiche per un acquisto consapevole.
Protagoniste della puntata le immagini di Torre Grande, del centro storico di Oristano, di Capo San Marco, San Giovanni di Sinis, Tharros, Is Aruttas e Maimoni, della pesca dell’aragosta, dell’allevamento dei muggini, della preparazione del filetto di Muggine saltato in padella con salsa al pecorino e al pomodoro dello chef Stefano Dolenz, insieme alle interviste al giornalista e critico enogastronomico Gilberto Arru, alla giornalista della Nuova Sardegna Caterina Cossu, al pescatore Alessandro Piscedda, al Presidente del Circolo nautico Gian Marco Patta e al veterinario Francesco Sardu.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Approvato il progetto da 998 mila euro per il potenziamento del Centro del riuso
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
- Case fiorite 2021 - Premiati i vincitori
- Un ulivo al Mossa in memoria delle vittime dell’amianto
- Oristano Plastic free - Nuova campagna dell'Assessorato all'Ambiente
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette