Ordinanza - Revoca per il senso unico nella via San Giacomo a Nuraxinieddu
ORDINANZA N° 450 del 30.10.2003.
Data:
14 novembre 2003
ORDINANZA N° 450 del
30.10.2003.
ORDINAMENTO DELLA
CIRCOLAZIONE STRADALE NEL CROCEVIA EX 131, STRADA D’ACCESSO A NURAXINIEDDU,
NELLA VIA S. GIACOMO.
IL
DIRIGENTE
PREMESSO che l’immissione dei
veicoli, nel crocevia ex 131 strada d’accesso alla frazione di Nuraxinieddu Via S. Giacomo, crea gravi disagi alla
circolazione stradale è pertanto revocato il senso
unico di marcia istituito con Ordinanza N°
RITENUTO di provvedere
all’ordinamento della circolazione stradale, revocando il senso unico di marcia
nella Via S.Giacomo, al fine di
evitare
il verificarsi di gravi intralci e incidenti stradali;
VISTO l’art. 7 del Codice della
Strada, approvato con Decreto Legislativo N° 285 del 30.04.1999.
VISTO l’art. 107 del TUEL N° 267
del 18.08.2000;
VISTO l’art. 46 dello statuto
Comunale;
ORDINA
Per i motivi indicati in
premessa è revocato il senso unico di marcia, nella strada d’accesso alla
frazione di Nuraxinieddu Via S. Giacomo, nella quale
il traffico si svolge a doppio senso di circolazione.
Avverso il presente
provvedimento, è ammesso ricorso entro 60
giorni al Ministero dei Lavori Pubblici, con l’osservanza delle formalità
indicate nell’art. 74 del Regolamento N° 495 del
16.12.1992.
Al servizio manutenzioni
dell’Area Tecnica, è dato incarico di collocare la segnaletica stradale
occorrente.
E’ fatto obbligo, a chiunque
spetti di osservare e di far osservare, quanto disposto con la presente
Ordinanza che abroga ogni altra precedente.
Ai contravventori saranno
applicate le sanzioni previste dal vigente Codice della
Strada.
Oristano 7 Novembre
2003.
IL
DIRIGENTE
Spa.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette