Nuovi controlli del Comune per la corretta pulizia delle strade
Una lettera, recapitata ai cittadini residenti nelle vie interessate, comunica il calendario dello spazzamento stradale
Data:
28 settembre 2022
Il Comune di Oristano intensifica i controlli nelle strade per consentire il corretto svolgimento degli interventi di pulizia da parte della società che gestisce il servizio di igiene urbana Formula ambiente.
Lo hanno comunicato con una lettera recapitata a domicilio ai cittadini residenti nelle vie interessate il Sindaco Massimiliano Sanna e l’Assessore all’Ambiente e al decoro urbano Maria Bonaria Zedda. Contemporaneamente il Comando della Polizia locale ha emesso un’apposita ordinanza.
“I controlli erano già partiti in via sperimentale, ma occorre ampliarli per dare un senso a un’attività essenziale per il decoro della città” spiega l’Assessore all’Ambiente del Comune di Oristano Maria Bonaria Zedda.
“Le auto in sosta spesso impediscono o condizionano notevolmente lo svolgimento degli interventi – aggiunge l’Assessore Zedda -. Il passaggio della spazzatrice viene ostacolato dai mezzi che, nonostante la presenza degli appositi cartelli, sono lasciate in sosta. La sperimentazione degli anni passati ha dato buoni risultati ed è quindi giunto il momento di fare un nuovo step: a partire da sabato 1° ottobre secondo un calendario preciso, interverremo in nuove strade. Le operazioni di spazzamento saranno accompagnate dai controlli della Polizia locale. Le macchine che dovessero ostacolare gli interventi saranno multate o rimosse con un carro attrezzi. Ovviamente tutto sarà preceduto da un’adeguata azione di comunicazione nelle aree interessate, con cartelli stradali che informeranno dei divieti in concomitanza con le operazioni di pulizia, ma anche con una lettera che sarà recapitata a domicilio”.
Questo il calendario di spazzamento e controllo:
- Via Carducci entrambi i lati: 1°e 3° sabato del mese dalle 6 alle 9
- Via Manzoni lato destro: 1° e 3° sabato del mese dalle 8 alle 11
- Via Manzoni lato sinistro: 1°e 3° lunedì del mese dalle 8 alle 11
- Via Alfieri lato destro: 1°e 3° sabato del mese dalle 8 alle 11
- Via Alfieri lato sinistro 1° e 3° lunedì del mese dalle 8 alle 11
- Via Masones lato sinistro: 4° giovedì del mese dalle 9 alle 11
- Via Masones lato destro: 4° venerdì del mese dalle 9 alle 11
- Via Puccini lato destro: 1° e 3° sabato del mese dalle 8 alle 10
- Via Puccini lato sinistro: 1° e 3° lunedì del mese dalle 8 alle 10
- Via Figoli, da via Ricovero a via Bellini, lato numeri pari: 1° e 3° sabato del mese dalle 8 alle 10
- Via Figoli, da via Ricovero a via Bellini, lato numeri dispari: 1° e 3° lunedì del mese dalle 8 alle 10
“L’obiettivo è estendere progressivamente i controlli a tutte le aree interessate allo spazzamento per consentire la piena efficacia degli interventi – conclude l’Assessore Zedda -. Ci auguriamo che tutti comprendano l’importanza di lasciare libere le strade e che quindi i controlli e le sanzioni non siano necessari”.
Ultimo aggiornamento
28/09/2022, 10:55
Contenuti correlati
Novità
- Viabilità - Prima presentazione per il Piano del traffico e per il Piano della mobilità sostenibile
- PUMS - Ultimi giorni per residenti nel centro storico e studenti per partecipare alla consultazione
- PUMS - Consultazione pubblica con studenti e residenti nel centro storico
- PUMS - Dai cittadini le indicazioni: zona a traffico limitato e più trasporto pubblico
- Piano urbano della mobilità sostenibile - Per la consultazione pubblica c'è tempo fino al 7 aprile
Documenti e dati
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- Adozione della variante allo Studio di Compatibilità Idraulica, Geologica, e Geotecnica dell'intero territorio comunale
- Adotta un'aiuola. Al via le domande per cittadini, associazioni, scuole e attività economiche
- Al via una campagna per la sterilizzazione dei cani di proprietà
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore