Nuove tariffe per i cimiteri di Oristano
Diminuiscono i costi per le edicole funerarie, si introduce la tariffa unica per i loculi e gli ossari con un allineamento al costo medio
Data:
09 aprile 2018
Cambiano le tariffe cimiteriali.
La Giunta Lutzu, su proposta dell’Assessore ai Lavori pubblici Riccardo Meli, ha approvato una delibera con le nuove tariffe per le edicole funerarie, i loculi, le tombe e gli ossari.
“La nuova disciplina risponde all’esigenza di stabilire maggiore equità perché non ci può essere disparità di fronte alla morte – spiega l’Assessore Meli -. In generale c’è una riduzione dei costi e un ripartizione omogenea per tipologia. Diminuiscono i costi per le edicole funerarie, mentre si introduce la tariffa unica per i loculi e gli ossari con un allineamento al costo medio che sostituisce quello stabilito sulla base della posizione”.
La delibera della Giunta Lutzu stabilisce per le edicole funerarie (8 posti più 8 ossari) un costo di 25 mila euro, per le tombe (2 posti sovrapposti) 5 mila 500 euro, per i loculi 770 euro e per gli ossari 390 euro.
Rimane invariato a 130 euro il costo relativo ai diritti di tumulazione ed estumulazione.
“Per il cimitero San Pietro la Giunta comunale ha deciso anche una nuova disciplina per limitare gli accessi agli autoveicoli – prosegue l’Assessore Meli -. Troppo spesso capita che si acceda con la propria auto senza che esista una reale necessità. Capita anche che i meno abili alla guida danneggino tombe, aree verdi e vialetti. D’ora in avanti l’accesso sarà consentito solo a chi ne ha realmente necessità e solamente passando dall’ingresso principale. Occorrerà fermarsi all’ingresso e chiedere l’autorizzazione al personale comunale di servizio”.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 18:15
Contenuti correlati
Novità
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
- Teatro - Riaprono la galleria e il foyer. Mercoledì 9 aprile l'inaugurazione con le commedie di Garau
- Cimitero San Pietro - Approvato il progetto per il restauro e il recupero della cappella e dei colombari
- Porto industriale – Presentato un piano di investimenti da 25 milioni di euro
- Il Comune di Oristano investe sulla sicurezza stradale
Documenti e dati
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Indagine di mercato - Affidamento servizi tecnici per la riqualificazione degli spazi aperti di Silì
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri