Notti d’estate al Museo - L'8 luglio presentazione del libro su Eleonora d'Arborea di Donatella Pau

Mercoledì 8 luglio, alle 21, presentazione del libro "Eleonora D’arborea, Regina Guerriera, Giurista Illuminata e Donna vista attraverso la Carta De Logu"

Data:
06 luglio 2020

Primo appuntamento del 2020 al Museo Diocesano Arborense per “Notti d’estate al Museo”.

Mercoledì 8 luglio, alle 21, presentazione del libro Eleonora D’arborea, Regina Guerriera, Giurista Illuminata e Donna vista attraverso la Carta De Logu, scritto da Donatella Pau Lewis che dialogherà con Jimmy Spiga. Lo spazio del giardino sarà allestito seguendo le prescrizioni normative per il contenimento del COVID-19 e potrà ospitare 80 persone.

“Eleonora d’Arborea, Giudicessa d’Arborea, o semplicemente Eleonora, come la chiamiamo affettuosamente noi cittadini di Oristano, già capitale del Giudicato di Arborea, ha sempre fatto parte della mia vita” scrive l’autrice “Alcune fonti la descrivono bellissima, altre bruttissima, molto probabilmente aveva una cicatrice sul viso, ma le sue caratteristiche fisiche in realtà poco importano, almeno a me! L’idea di questo libro nasce solo dal desiderio di contribuire, nel mio piccolo, a diffondere la conoscenza di questa donna, sovrana illuminata, che seppe essere valorosa guerriera, ma seppe anche, considerati i tempi bui nei quali è vissuta, dimostrare un’innovativa sensibilità nei confronti delle donne, della famiglia e dell’ambiente. Parlerò di Eleonora attraverso l’eredità che ci ha lasciato: la “Carta de Logu”; lo farò utilizzando l’edizione pubblicata a Madrid nel 1567, curata dal giurista sassarese Girolamo Olives, avvocato del Consiglio d’Aragona, e la traduzione del 1805 a cura del Magistrato cagliaritano Giovanni Maria Mameli de’ Mannelli.”

Il libro contiene un commentario della "Carta de Logu" di facile lettura anche per i non addetti ai lavori e due racconti, “Il Viaggiatore” e “L’ultimo giorno”. Nel primo racconto si narra di un viaggiatore che attraversa le Terre del Giudicato conoscendo le norme della “Carta de Logu” applicate alla vita quotidiana degli abitanti del Giudicato; nel secondo l’Autrice immagina e narra l’ultimo giorno della vita di Eleonora che morente ripercorre alcuni momenti della sua vita. 

Donatella Pau Lewis è nata e vive ad Oristano. Laureata in Giurisprudenza a Sassari, è iscritta all’Ordine forense di Oristano dal 1993, di cui è stata primo Consigliere donna dal 1994 al 1998.

Nel corso della serata sarà, inoltre, possibile visitare il museo dalle 21 alle 23, la Sala San Pio X con la collezione permanente, la mostra fotografica “Terra da abitare. Bellezza da custodire” e la mostra “Miserere. Racconti votivi”.

Notti d’estate al Museo - L'8 luglio presentazione del libro su Eleonora d'Arborea di Donatella Pau
Notti d’estate al Museo - L'8 luglio presentazione del libro su Eleonora d'Arborea di Donatella Pau  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:35