Nasce la rete urbana di Oristano

Ne fanno parte 10 comuni e 52 mila abitanti: Oristano, Cabras, Riola Sardo, Narbolia, San Vero, Baratili, Zerfaliu, Allai, Siapiccia e Ollastra

Data:
12 marzo 2016

Nasce la nuova rete urbana di Oristano.

Ne fanno parte 10 comuni con una popolazione di 52 mila abitanti: Oristano, Cabras, Riola Sardo, Narbolia, San Vero Milis, Baratili San Pietro, Zerfaliu, Allai, Siapiccia e Ollastra.

L’annuncio è stato dato questa mattina a Oristano dal sindaco della città media Guido Tendas, insieme ai sindaci di Cabras Cristiano Carrus, San Vero Milis Luigi Tedeschi, Baratili San Pietro Renzo Murru e agli assessori alla programmazione di Oristano Giuseppina Uda e di Cabras Alessandro Murana. 

“Credo che altri Comuni aderiranno a questo percorso che rappresenta una grande opportunità per il territorio” ha detto il Sindaco di Oristano Guido Tendas che ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, peraltro nei tempi ristretti imposti dalla nuova normativa regionale.

La Legge di riordino degli enti locali prevede che la Giunta regionale entro venti giorni deliberi sulla costituzione della Rete urbana prima dell’esame commissione competente che la dovrà esaminare entro 15 giorni. I Comuni aderenti dovranno poi assumere un’apposita deliberazione in Consiglio comunale, lavorare allo Statuto e agli organismi di gestione. Sarà lo stesso sindaco della città media, Oristano, Guido Tendas, a presiedere la Rete Urbana.

Il Sindaco di Cabras Cristiano Carrus ha evidenziato la sinergia che si potrà creare tra Comuni del Sinis che da poco hanno deciso di creare il  Gal del Sinis: "L'intero blocco dei comuni del Sinis ha aderito alla nuova rete urbana, ma sono certo che altri comuni seguiranno il nostro esempio".

“È un’opportunità non solo per i singoli paesi ma per i territorio intero” ha aggiunto invece il sindaco di San Vero Milis Luigi Tedeschi.

“Oristano ha sempre avuto una difficoltà a rappresentare le sue istanze di sviluppo a causa di una casta coesione - ha detto il Sindaco di Baratili San Pietro Renzo Murru -. Stavolta potrà giocare bene le sue carte”.

Il vicesindaco di Oristano Giuseppina Uda ha invece evidenziato l’impatto straordinario che la nuova Rete Urbana avrà dal punto di vista della programmazione, mentre l’Assessore comunale di Cabras Alessandro Murana ha prospettato la nascita all’interno della rete Urbana di Oristano di un ambito omogeneo del Sinis “un territorio al quale deve essere dato il giusto rispetto”

Nasce la rete urbana di Oristano
Nasce la rete urbana di Oristano  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33