Musica - Il 6 Novembre al Teatro Garau l'omaggio ai Pink Floyd
Venerdi 6 novembre alle 21 al Teatro Antonio Garau di Oristano si esibirà la band “FLUIDO ROSA” in “Omaggio ai Pink Floyd”. Il concerto è organizzato dall’Ente Concerti
Data:
02 novembre 2009
Venerdi 6 novembre alle 21 al Teatro Antonio Garau di Oristano si esibirà la band “FLUIDO ROSA” in “Omaggio ai Pink Floyd”.
Il concerto è organizzato dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino”, con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna, della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali, del Comune e della Provincia di Oristano
Info
Teatro Antonio Garau, via Parpaglia 14 (tel. 0783.78886);
Ente Concerti, Piazza Eleonora d’Arborea 34, 2° piano (tel.0783.303966)
www.enteconcertioristano.it
http://www.fluidorosa.it/home.htm
http://www.myspace.com/fluidorosaband
Prezzo del biglietto: intero € 10,00 ridotto € 8,00
(Per le scuole la mattina del venerdi alle ore 10.30. Biglietto unico € 2.00)
DEREK WILSON - il famoso batterista scozzese dal 1068 vive in Italia, dove ha iniziato a sua carriera di side man con artisti del calibro di Shel Shapiro, Riccardo Cocciante, Luca Barbarossa, Little Tony, Bobby Solo, Rita Pavone, Nada, Ron, Rino Gaetano, Tito Schipa Jnr, Francesco De Gregori, Stefania Rotolo, Renato Zero, Loredana Bertè, Alex Britti, Alex Baroni, Schola Cantorum, Amedeo Minghi, Patty Pravo, Paolo Conte, Davide Riondino, Giorgia, Zucchero (con il quale ha suonato in un tour mondiale) e Antonello Venditti. Ha fatto parte dei Goblin. Ha collaborato per diverse Colonne Sonore con i Maestri Stelvio Cipriani, Riz Ortolani e Ennio Morricone, con Maestri stranieri come Billy Preston, Keith Emerson e Vangelis.
ADRIANO LO GIUDICE - basso: ha suonato con Ivan Graziani, Antonello Venditti, Michele Zarrillo. Autore, insieme a Danilo Cherni e Maurizio Perfetto, di alcuni successi della storia recente di Antonello Venditti (“21 modi per dirti ti amo”, “Benvenuti in Paradiso”, “Noi” “Raggio di luna”).
MAURIZIO PERFETTO – chitarre: autore, arrangiatore e session-man per Venditti e Zarrillo. Ha partecipato a varie sessioni in studio con artisti quali Patti Pravo e Fiorello. Ha scritto brani di successo per programmi televisivi come “Ciao Darwin”, “Passaparola”, “Il gatto e la volpe”, Tira e molla” e “Chi ha incastrato Peter Pan”.
GABRIELE MARCIANO - voce e chitarra acustica: psicologo e psicoterapeuta, ha pubblicato numerosi articolo di carattere scientifico. Docente presso il master triennale di arteterapia dell’AEPCIS, Roma, nelle materie “Poesia” e “The wall”, un corso sull’opera dei Pink Floyd. Conduttore di reading di poesia, nel 2000 ha pubblicato una raccolta di poesie (“Canti d’amore e disamore”). Un saggio sull’opera “The wall” è stato pubblicato da Stampa alternativa nel 2005 in “Pink Floyd The Wall – Rock e multimedialità”. Autore di musiche e testi, sta sviluppando un progetto da solista.
CRISTIANA POLEGRI - sax e voce: benché laureata a pieni voti in Economia e Commercio non ha mai abbandonato la passione per la musica, che coltiva dall’età di 10 anni, e per l’arte in generale, che l’ha portata non solo al conseguimento del diploma di sassofono in Conservatorio ma anche a frequentare stage internazionali di jazz, canto e sassofono con Mike Westbrook. Dave Liebman, Gary Burton, Maurizio Giammarco, Danilo Rea, Giovanni Tommaso, etc…Ha studiato canto con Donatella Pandimiglio e Antonella De Grossi. Numerosissime le sue collaborazioni in teatro, televisone e radio.
DANILO CHERNI - tastiere e programmazioni: pianista e musicista, compositore e arrangiatore, spazia nel panorama delle arti contemporanee attraverso collaborazioni con artisti come Riccardo Giugni, Mario Airò e John Körmeling, nel cinema con registi quali Marco Bellocchio, Daniele Lucchetti, Sabina Guzzanti. Parallelamente percorre una carriera pop che va da Mia Martini ad Antonello Venditti per il quale ha inciso numerosi brani e album. È stato uno dei protagonisti del festival “La notte della taranta”.
ROBERTA LOMBARDINI – voce: il suo scopritore è stato Danilo Cherni, il quale l’ha invitata a far parte dei Fluido Rosa. Ha lavorato in studio per produzioni televisive come “Tira e Molla” ed “Italiani”, condotte da Paolo Bonolis. È stata corista di Little Tony nella Tournee del 2002 e ha collaborato alla registrazione di alcune colonne sonore di film.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Centri estivi 2024 - Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei contributi
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- A Carnevale nessuno sballo vale. Dal Serd l’appello a festeggiare in sicurezza
- Carnevale - Nuovi appuntamenti con i Superanimatori, Zippolata, Sfilata delle ludoteche, Villaggio Sartiglia e Ballo in maschera
- Zippolata e sfilata in maschera dei bambini delle Ludoteche del 27 febbraio 2025
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore