Massimiliano De Seneen Presidente della Provincia di Oristano
Massimiliano De Seneen è il nuovo Presidente della Provincia di Oristano. Il candidato presidente della coalizione di centro destra ha ottenuto 51.100 voti pari al 59,74%, una percentuale che evita il
Data:
01 giugno 2010
Massimiliano De Seneen è il nuovo Presidente della Provincia di Oristano. Il candidato presidente della coalizione di centro destra ha ottenuto 51.100 voti pari al 59,74%, una percentuale che evita il ricorso al ballottaggio e assegna da subito a De Seneen la carica di Presidente dell'ente provinciale.
Si ferma al 29,70% il candidato della coalizione di centro sinistrta, Mario Tendas, votato da 25.409 elettori. Tra gli altri candidati alla presidenza, Sebastian Madau dell'IRS ottiene il 5,85% (5.009 voti), Ivano Cuccu dell'UPC il 3,08% (2.638 voti), Alessandra Meli di Malu Entu lo 0,82 (709 voti), Fabiola Piscedda del MSI lo 0,77% (666 voti).
Assegnati 23 dei 24 seggi previsti, l'ultimo sarà individuato solo dopo il conteggio dei resti. Alla coalizione di centrodestra vanno 16 consiglieri, mentre all'opposizione siederanno nei banchi dell'aula di via Carboni 7 consiglieri della coalizione di centro sinistra, tra cui il candidato a presidente Mario Tendas. Tra gli eletti, molte le riconferme dalla legislatura appena conclusa: gli assessori provinciali Mario Olla, Serafino Corrias, Gianfranco Attene ed i consiglieri provinciali Alessandro Murana, Andrea Casu, Emanuele Cera, Mauro Solinas, Alfredo Mameli, Mario Tendas, Peppino Marras, Stefano Figus. Un ritorno per Cristiano Carrus, ex assessore provinciale nella giunta Onida dimessosi per assumere la carica di Sindaco di Cabras, Egidio Loi di Marrubiu e Gianni Pia di Mogoro.
CONSIGLIERI ELETTI (dati provvisori e non ufficiali):
CRISTIANO CARRUS (PDL)
EGIDIO LOI (PDL)
EFISIO CARTA (PDL)
SERAFINO OPPO (PDL)
MARIO OLLA (PDL)
ALESSANDRO MURANA (RIFORMATORI)
ANDREA CASU (RIFORMATORI)
ALFONSO MARRAS (UDC)
EMANUELE CERA (UDC)
SALVATORE CROBU (UDC)
SERAFINO CORRIAS (GHILARZA)
MAURO SOLINAS (FORTZA PARIS)
ALFREDO MAMELI (FORTZA PARIS)
GIANFRANCO ATTENE (MPA)
SERAFINO MELE (MPA)
MARIO TENDAS (PD)
FRANCESCO FEDERICO (PD)
PEPPINO MARRAS (PD)
GIANGAVINO BUTTU (PD)
BATTISTA GHISU (PD)
ROBERTO SCEMA (PD)
STEFANO FIGUS (IDV)
GIANNI PIA (PSD'AZ)
Tra i partiti impegnati nella competizione elettorale, il PD è il più votato in provincia con il 18,90% (15.755 voti), quindi il PDL con il 17,53% (14.615 voti).
fonte: www.provincia.or.it
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Referendum - Convocati i comizi
- Referendum - Voto degli elettori temporaneamente all'estero
- Referendum 2025 - Modalità di voto degli elettori fuori sede
- Referendum 2025 - Opzione di voto in Italia per gli elettori residenti all'estero (AIRE)
- Elezioni europee - In pagamento i compensi per gli scrutatori
Documenti e dati
- Scrutatori - Fino al 30 novembre le domande per l'iscrizione all'albo comunale
- Entro il 31 ottobre le domande di iscrizione all'albo comunale presidenti di seggio
- Scrutatori - Fino al 30 novembre le domande per l'iscrizione all'albo comunale
- Iscrizione all'albo comunale dei presidenti di seggio
- Entro il 31 ottobre le domande per l'albo comunale presidenti di seggio