Martedì 7 Dicembre il CONI premia gli sportivi della provincia
Tempo di premiazioni per gli sportivi della provincia. Anche quest’anno il Comitato Provinciale CONI, d’intesa con gli Assessorati allo Sport della Provincia e del Comune di Oristano, organizza
Data:
03 dicembre 2010
Tempo di premiazioni per gli sportivi della provincia.
Anche quest’anno il Comitato Provinciale CONI, d’intesa con gli Assessorati allo Sport della Provincia e del Comune di Oristano, organizza la cerimonia di consegna delle benemerenze sportive.
Il Comitato Olimpico premierà gli atleti, i tecnici e le società della provincia che, nell’ultima annata sportiva hanno ottenuto i migliori risultati agonistici.
La cerimonia si terrà presso la sala convegni dell’Hotel Ala Birdi di Arborea martedì 7 Dicembre a partire dalle 17.
“L’iniziativa – spiega il Presidente del CONI Gabriele Schintu - vuole essere un doveroso omaggio del Comitato Olimpico a tutti gli sportivi che, con il loro impegno e i loro risultati hanno dato lustro alla nostra Provincia. La cerimonia costituisce anche una stimolante azione emulativa nei confronti di tutti coloro che si avvicinano allo sport e per coloro che lo sport già lo praticano con impegno nonostante le difficoltà”.
Gli atleti premiati sono stati segnalati al CONI dalle Federazioni di appartenenza per essersi distinti nell’anno Sportivo 2010. La scelta è ricaduta sugli sportivi che hanno vinto o sono saliti sul podio di manifestazioni internazionali o nazionali, che hanno fatto parte di selezioni o che sono stati convocati nelle rispettive rappresentative nazionali.
Ognuno di essi ha contribuito a dare lustro al movimento sportivo Oristanese e a diffondere i valori di sacrificio, sfida, passione, rispetto di se stessi e dell’avversario, che sono alla base dell’attività sportiva e più in generale della vita . I premiati rappresenteranno idealmente tutto lo sport oristanese.
Nel corso della manifestazioni saranno assegnati due premi alla memoria agli allenatori di pallavolo prematuramente scomparsi,della San Paolo Pino Spiga e dell’Ariete Gigi Tuveri,.
I testimonial della manifestazione sono due volti noti al grande pubblico: Gianfranco Matteoli e Andrea Mura. La presenza del velista cagliaritano non mancherà di suscitare l’interesse del pubblico. Mura è il primo italiano ad aver vinto la Route du Rhum e da pochi giorni è tornato in Sardegna reduce dalla prestigiosa affermazione internazionale. Ad Arborea proietterà un filmato con i più bei momenti dell’avvincente sfida nell’Atlantico a bordo della barca Vento di Sardegna.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- 1° Memorial Walter Baroli del 21 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 28 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 27 settembre 2024
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 26 settembre 2024
Documenti e dati
- Richiesta Impianti Sportivi Comunali 2018-2019
- Regolamento dell'albo comunale degli operatori culturali e di spettacolo
- Domanda di iscrizione all’Albo Comunale delle Società Sportive Dilettantistiche
- Domanda iscrizione registro art. 68 Codice della Navigazione
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima