L'uccisione di Frederic Mondoloni - Sabato 7 Febbraio lutto cittadino
La Giunta comunale di Oristano ha deciso di proclamare il lutto cittadino per la morte di Frederic Mondoloni, il giovane corso barbaramente aggredito venerdì sera e morto all’ospedale San
Data:
02 febbraio 2009
La Giunta comunale di Oristano ha deciso di proclamare il lutto cittadino per la morte di Frederic Mondoloni, il giovane corso barbaramente aggredito venerdì sera e morto all’ospedale San Martino sabato pomeriggio.
La città si fermerà simbolicamente sabato 7 Febbraio, per condannare la brutale aggressione che offende nel profondo l’intera comunità.
La decisione è stata presa questa mattina nel corso di una seduta straordinaria della Giunta comunale convocata dal Sindaco Angela Nonnis per decidere le misure più idonee per manifestare la solidarietà della comunità oristanese alla famiglia di Frederic Mondoloni.
La Giunta, interpretando il sentimento di condanna della città, ha quindi deciso di proclamare il lutto cittadino e di dare il pieno sostegno all’iniziativa spontanea di un gruppo di giovani oristanesi che sta organizzando una fiaccolata di solidarietà per sabato sera, alle 20.
Questa mattina, sempre in segno di lutto e di vicinanza alla famiglia del giovane corso, il Sindaco e la Giunta hanno deciso di non partecipare alla cerimonia di consegna dei ceri benedetti ai componidoris della Sartiglia 2009. Il Sindaco ha ricevuto i presidenti dei Gremi che le hanno consegnato i ceri benedetti, ma ha declinato l’invito a partecipare alla cerimonia di investitura ufficiale dei due capicorsa.
Sempre questa mattina, a nome della città, è stato deposto un mazzo di fiori davanti al luogo dove venerdì notte si è consumata la tragedia.
Una delegazione oristanese, infine, sarà presente a Porto Vecchio ai funerali di Frederic Mondoloni.
Ieri, il Sindaco Nonnis si è recata in ospedale per rendere il doveroso omaggio della comunità oristanese a Frederic Mondoloni e testimoniare ai familiari del giovane ragazzo corso la solidarietà delle istituzioni e quella dell’intera cittadinanza che ha reagito con sdegno alla barbara uccisione. Il Sindaco Nonnis si è intrattenuta a lungo con la madre e le ha espresso il cordoglio e l’affetto della città. Sentimenti che poi ha ribadito nel corso di una telefonata con il Sindaco di Porto Vecchio.
La città si fermerà simbolicamente sabato 7 Febbraio, per condannare la brutale aggressione che offende nel profondo l’intera comunità.

La decisione è stata presa questa mattina nel corso di una seduta straordinaria della Giunta comunale convocata dal Sindaco Angela Nonnis per decidere le misure più idonee per manifestare la solidarietà della comunità oristanese alla famiglia di Frederic Mondoloni.
La Giunta, interpretando il sentimento di condanna della città, ha quindi deciso di proclamare il lutto cittadino e di dare il pieno sostegno all’iniziativa spontanea di un gruppo di giovani oristanesi che sta organizzando una fiaccolata di solidarietà per sabato sera, alle 20.
Questa mattina, sempre in segno di lutto e di vicinanza alla famiglia del giovane corso, il Sindaco e la Giunta hanno deciso di non partecipare alla cerimonia di consegna dei ceri benedetti ai componidoris della Sartiglia 2009. Il Sindaco ha ricevuto i presidenti dei Gremi che le hanno consegnato i ceri benedetti, ma ha declinato l’invito a partecipare alla cerimonia di investitura ufficiale dei due capicorsa.
Sempre questa mattina, a nome della città, è stato deposto un mazzo di fiori davanti al luogo dove venerdì notte si è consumata la tragedia.
Una delegazione oristanese, infine, sarà presente a Porto Vecchio ai funerali di Frederic Mondoloni.
Ieri, il Sindaco Nonnis si è recata in ospedale per rendere il doveroso omaggio della comunità oristanese a Frederic Mondoloni e testimoniare ai familiari del giovane ragazzo corso la solidarietà delle istituzioni e quella dell’intera cittadinanza che ha reagito con sdegno alla barbara uccisione. Il Sindaco Nonnis si è intrattenuta a lungo con la madre e le ha espresso il cordoglio e l’affetto della città. Sentimenti che poi ha ribadito nel corso di una telefonata con il Sindaco di Porto Vecchio.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Festa degli alberi - Studenti protagonisti allo Spazio giovani. Messe a dimora 80 piante
- Archivio Storico - Ad agosto il laboratorio "Crea il tuo sigillo". Iscrizioni entro il 31 luglio
- PUMS - Ultimi giorni per residenti nel centro storico e studenti per partecipare alla consultazione
- Catte Cup - Protocollo d’intesa tra organizzatori, Diocesi e Comune
- Insediato il Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi