Live in Art Festival - Grande attesa a Torre Grande per Roy Paci
Ultimi preparativi a Torre Grande per il Live in Art Festival. Sabato 9 Agosto musica e divertimento, tra i protagonisti Roy Paci
Data:
05 agosto 2014
Ultimi preparativi a Torre Grande per il Live in Art Festival. C'è grande attesa per la serata che sabato 9 Agosto porterà musica e divertimento a Torre Grande.
Live in Art proporrà alcuni degli artisti italiani più amati per una notte di San Lorenzo “unica”: Roy Paci, Motel Connection, Plasma Expander, Tre Allegri Ragazzi Morti, Alessio Bertallot, Dealma, Katsudoji e Csp.
Tra stand enogastronomici, sport in spiaggia (beach tennis e beach volley), aree espositive dei prodotti locali, idee eco sostenibili, mostre fotografiche e spazi dedicati esclusivamente all'arte, sarà la componente musicale il comune denominatore della serata.
Sarà un eco festival in piena regola, nella notte delle stelle cadenti. Dopo una ricca stagione concertistica invernale a Oristano (con alcuni dei più importanti nomi del panorama musicale indipendente italiano) arriva il progetto estivo Live in Art che unirà musica, turismo, gastronomia, tutela dell'ambiente, sport, arte e artigianato locale, ma soprattutto darà voce alle sensazioni artistiche di Roy Paci, Motel Connection, Plasma Expander, Tre Allegri Ragazzi Morti, Alessio Bertallot, Dealma, Katsudoji e Csp.
Il costo del biglietto d'ingresso (valido per tutti gli spettacoli e iniziative) è di 15 euro (più 2 di prevendita). Sarà possibile acquistare i ticket nei botteghini di Torregrande e nei punti vendita segnalati nel depliant della manifestazione che si trovano a Oristano, Cagliari, Terralba, Marrubiu, Sassari e Olbia.
Lo spazio del concerto si trova infatti a ridosso dell'abitato di Torre Grande, a due passi dalla spiaggia, dal grande parcheggio, dalla torre spagnola, dal campeggio Spinnaker, dall'area sportiva dello stabilimento “Da Eolo” (dove si svolgerà l'antipasto del festival), e dall'Hotel Gran Torre (area del dopo festival) per un evento multiforme, godibile dal mattino alla notte.
Saranno organizzate un'area Del Gusto, dove sarà possibile assaggiare e comprare prodotti e vini tipici della zona di Oristano. Il percorso dedicato alle degustazioni prevede alcuni assaggi di carne di vitella arrosto, culurgiones, verdure grigliate, dolci tipici e vino. Nello spazio Expo, tra un concerto e l'altro, si potranno inoltre ammirare e acquistare gli oggetti dell'artigianato locale (gioielli, cera, legno, pellami, ceramica, pittura e pietra). Esporranno gli artisti Lucrezia Urtis, Loewe Leander Lukas, Oscar Quiroz Arias, Paola Maria Gorni, Andrea D'Ascanio, Federico Coni, e Matteo Loi.
Saranno inoltre realizzate un'area campeggio (per informazioni Susan, telefono 346 0831060) e un'area (con toilette) dove i diversamente abili (che potranno entrare gratuitamente al concerto) e le persone affette da sindrome di down potranno usufruire di una serie di agevolazioni, grazie all'allestimento di uno spazio speciale di 200 posti, che accoglierà anche donne in gravidanza e anziani.
Con “salva patente” i primi 200 clienti che chiameranno telefonicamente il camping al numero di telefono 3460831060 potranno campeggiare gratuitamente. All'interno delle aree e negli stand dell'expo tutti i punti luce verranno dotati di impianti con tecnologia led, per ridurre i consumi elettrici.
Il grande protagonista della serata sarà Roy Paci, a partire dalle 23, con la sua orchestra Aretuska All Stars. Non una scelta casuale: l'eclettico musicista siciliano è coinvolto in progetti artistici, musicali, cinematografici, televisivi e soprattutto benefici: da Amnesty International, contro la violenza sulle donne, passando per Emergency (costruzione di ospedali per bambini in Africa), passando per la costruzione di pozzi d'acqua nelle zone aride del Kaijado (Kenia) per Amref Italia, insieme alla superband dei Rezophonic. Un’altra band che ben rappresenta la “filosofia Live in Art” è quella dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Il gruppo arriva a Torregrande con uno spettacolo che ripercorre i 20 anni di carriera. Il trio mascherato di Pordenone fondando una casa discografica si autoproduce e promuove nuove band del panorama musicale alternativo italiano. Altra band tanto attesa sono i Motel Connection, il gruppo capitanato dal cantante Samuel, leader dei Subsonica, e completato dall'ex bassista dei Subsonica Pierfunk e dall’amatissimo Dj Pisti. Live in Art ha fortemente voluto il gruppo torinese sul palco di Torregrande già da diversi mesi. I Motel aggregano due tipi di pubblico: gli amanti dei live e le persone che desiderano soprattutto ballare. Nuove tendenze e sperimentazioni musicali a braccetto per uno spettacolo di sicuro effetto. L’ultimo ospite nazionale (ultimo sicuramente non per simpatia e competenze musicali) sarà Alessio Bertallot artista completo, musicista e dj, conduttore radiofonico e televisivo, giornalista e cantante, primo a portare il rap a Sanremo e primo a ideare e condurre un programma dedicato alla musica alternativa su Mtv, uno dei pochi musicisti a coniugare musica elettronica e poesia.
Questi grandi nomi si alterneranno ai talenti emergenti della nostra terra. Progetti isolani si combineranno con nuove idee musicali e culture diverse, seguendo il filone dei generi alternativi con produzioni originali e spettacoli accattivanti. La scelta è ricaduta su alcuni dei gruppi che più hanno lavorato in Sardegna. Dal sud arrivano i cagliaritani Plasma Expander, soprannominati “i chirurghi del rock” , l’unica band isolana ad avere una costante attività live in Italia, Europa e in America. Dal nord Sardegna uno dei progetti musicali più originali e freschi: arriva da Olbia il rock sperimentale dei Dealma. Dal centro Sardegna, da Solarussa, lo spettacolo divertente quanto professionale dei CSP, Caskanolepiramidi, che suoneranno nell'area sportiva in spiaggia, stabilimento “Da Eolo”, per l'antipasto del festival. Il dopo festival prevede all’Hotel Gran Torre il live di chiusura del trio elettro-rock cagliaritano dei Katsudoji.
Info:
Segreteria Live in Art, 334 6981349
Facebook: Live in Art
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Epifania - Il 5 e 6 gennaio in piazza Eleonora dolci in regalo per tutti i bambini
- Covid - A Oristano annullata la festa di Capodanno
- Grande sfilata di carnevale dei Centri comunali di aggregazione del 08 febbraio 2018
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette