Leggendo ancora insieme - Il 30 agosto appuntamento con Piergiorgio Pulixi
Lunedì 30 agosto, alle 21.30, nel giardino del Museo Diocesano Arborense, Piergiorgio Pulixi presenterà "Un colpo al cuore"
Data:
27 agosto 2021
PIERGIORGIO PULIXI
PRESENTA
“UN COLPO AL CUORE”
LUNEDÌ 30 AGOSTO - ORE 21.30
Lunedì 30 agosto, alle 21.30, nel giardino del Museo Diocesano Arborense, Piergiorgio Pulixi presenterà "Un colpo al cuore" (Nero Rizzoli - 2021).
L’incontro sarà accompagnato da un reading musicale della cantante oristanese Marta Loddo e la professoressa Sabrina Sanna dialogherà con l’autore.
IL LIBRO
“Occhio per occhio, dente per dente” è la regola del serial killer che ha deciso di riparare i torti del sistema giudiziario. Dove non arrivano le giurie, arriva lui, rapendo, torturando ed eliminando i criminali che l’hanno fatta franca. […] L’indagine sul caso che sta scuotendo l’Italia è affidata al vicequestore Vito Strega, esperto di psicologia e filosofia, tormentato criminologo dall’intuito infallibile.[…] Lo affiancano le ispettrici Mara Rais ed Eva Croce. Diverse come il giorno e la notte, le due formano una coppia d’eccezione: i modi bruschi e l’impulsività di Mara sono compensati dall’acutezza e dal riserbo sfuggente di Eva. Tra la Sardegna e Milano, i tre poliziotti dovranno mettere in gioco tutto per affrontare un imprendibile nemico dai mille volti e misurarsi ciascuno con i fantasmi del proprio passato. […] (www.rizzolilibri.it)
L’AUTORE
Nato a Cagliari nel 1982, vive a Londra. Ha pubblicato Perdas de Fogu (Edizioni E/O 2008), L’albero dei Microchip (Edizioni Ambiente 2009), Donne a perdere (Edizioni E/O 2010) e la serie poliziesca iniziata con Una brutta storia (Edizioni E/O 2012) e La notte delle pantere (Edizioni E/O 2014). (www.rizzolilibri.it)
PER PARTECIPARE
È necessario essere muniti di Green Pass; durante gli incontri gli ingressi saranno contingentati e verranno rispettati tutti i protocolli anti-covid.
È consigliato prenotare chiamando il numero 0783 71722 ed è raccomandato arrivare con un po’ di anticipo per poter sbrigare le pratiche di registrazione dei presenti e far sì che l'incontro inizi con puntualità.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il calendario della rassegna letteraria oristanese prevede un’ultima data prima della sezione a tema che prenderà vita a fine settembre; protagonista dell’incontro sarà Francesco Abate, il 3 settembre.
LA RASSEGNA
“Leggendo Ancora Insieme”, progetto ideato da Marina Casta e realizzato dall’Associazione Culturale Heuristic, giunge quest’anno alla decima edizione e si fonda, come sempre, sulla necessità imprescindibile di una rigenerazione del senso civico attraverso la solidarietà, la responsabilità critica e l'arma fragile, ma potentissima, della lettura. La rassegna letteraria oristanese nasce nel 2012 da “Il Maggio dei Libri”, una campagna nazionale promossa dal “Centro per il libro e la lettura” del MIBACT che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali. La II e la III edizione della rassegna sono state premiate dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con una menzione speciale per la validità dei progetti presentati.
“Leggendo ancora insieme” anima la città di Oristano e fa tappa in diversi comuni della Sardegna con presentazioni di libri, momenti di lettura condivisa e laboratori nelle scuole.
Leggendo Ancora Insieme è una rassegna realizzata grazie anche al contributo della Regione Autonoma della Sardegna - assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport - e al patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Oristano. L’incontro con Piergiorgio Pulixi è organizzato in collaborazione con il Museo Diocesano Arborense.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024