Le dimissioni del Presidente della Pro Loco - La solidarietà del Sindaco Lutzu
Il Sindaco di Oristano Andrea Lutzu ha parlato con Andrea Cossu per manifestargli la preoccupazione e il sostegno dell’Amministrazione comunale
Data:
09 giugno 2018
Piena solidarietà umana e istituzionale, sentimenti di stima e apprezzamento per il lavoro svolto, condanna per un gesto ignobile.
Il Sindaco di Oristano Andrea Lutzu questa mattina ha parlato con il Presidente della Pro Loco Andrea Cossu per manifestargli la preoccupazione e il sostegno dell’Amministrazione comunale dopo le sue dimissioni dovute a una lettera minatoria: “La condanna verso qualsiasi tipo di intimidazione è assoluto ed è doveroso da parte dell’istituzione comunale esprimere non solo la solidarietà a chi ne è vittima. Ancora di più se le minacce toccano gli affetti familiari: è un gesto vile che non appartiene alla cultura di questa città e che si commenta da solo. Mi auguro che il Presidente Cossu e l’intero consiglio di amministrazione della Pro Loco vogliano ritornare sulla loro decisione per continuare il lavoro avviato nei mesi scorsi. L’Amministrazione comunale sarà al loro fianco, certa di interpretare il sentimento della comunità oristanese. Se così non fosse, con altrettanta determinazione saremo al fianco della nuova dirigenza della Pro loco che da sempre contribuisce a mantenere vive le tradizioni e la cultura della città ".
L'Assemblea dei soci della Pro Loco si riunirà il 20 giugno per il rinnovo del consiglio di amministrazione e l’elezione del nuovo presidente.
Il Sindaco Lutzu sarà presente per dare un segno tangibile della solidarietà e dell’impegno dell’istituzione comunale.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
- Annullato in autotutela il bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette