Lavoras - Selezioni per 52 figure professionali, domande entro il 7 dicembre
On line tutte le informazioni per partecipare alle selezioni per i 7 progetti Lavoras del Comune di Oristano
Data:
29 novembre 2018
L’ASPAL ha pubblicato l’avviso pubblico di selezione per l’assunzione di personale a tempo determinato da impiegare nei 7 cantieri di nuova attivazione del Comune di Oristano nell’ambito del programma Lavoras:
- Bonifica discariche abusive localizzate nell’agro e in città;
- Riqualificazione aree verdi via Bellini, via Brianza via Bologna-Nuraxinieddu;
- Manutenzione e valorizzazione aree esterne Scuole di via Satta, di via Campania e di via d’Annunzio;
- Manutenzione campi sportivi di San Quirico e San Nicola e manutenzione verde e parco piscina comunale;
- Manutenzione dei locali destinati al Centro del Riuso presso l’Ecocentro;
- Riqualificazione del parco San Martino e dell’ex Lavatoio - progetto “Giardini di Eleonora”;
- Valorizzazione di spazi pubblici attraverso la messa in sicurezza di beni e la riqualificazione/miglioramento di immobili con manufatti mosaici.
Nell’ambito delle attività dei progetti del Comune di Oristano saranno inseriti 52 addetti:
Progetti 1 -2 – 3 – 4 - 5
2 impiegati di concetto – Geometra
9 operai specializzati – Mastro muratore in pietra e mattoni
10 operai comuni – Manovale edile
2 operai specializzati – Elettricista e installatore di impianti elettrici nelle costruzioni civili
2 operai specializzati – Idraulico
8 operai qualificati – Manutentore del verde
2 operai specializzati – Conduttori di mezzi pesanti e camion
4 operai generici – Manovale edile (rimozione amianto)
1 operaio specializzato – Vivaista
1 operaio specializzato – Manutentore del verde (piattaforme aeree)
Progetto 6
1 tecnico specializzato – Agronomo oppure Agrotecnico
1 operaio Specializzato – Potatore
1 operaio specializzato – Mastro muratore in pietra e mattoni
4 operai qualificati – Addetto alla manutenzione del verde
Progetto 7
1 operaio specializzato – Tecnico del restauro
1 operaio specializzato – Posatori di pavimenti oppure Piastrellisti e rivestimentisti in pietra e materiali assimilati
2 operai comuni – Manovale edile
Il contratto sarà a tempo determinato per 8 mesi, 20 ore settimanali (CCNL Cooperative socio-sanitario assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo). La sede di lavoro sarà il territorio comunale di Oristano
PRESENTAZIONE DOMANDE
Le domande dovranno essere presentate obbligatoriamente presso i CPI entro il 7 dicembre 2018
INFORMAZIONI
- tutte le informazioni possono essere richieste presso il Centro per l’impiego di Oristano – Via Lepanto, snc - tel. 070 7593400 – cpioristano.cantieri@aspalsardegna.it
- link http://www.sardegnalavoro.it/agenda/bacheca/?p=98898 è possibile acquisire la documentazione relativa alla modalità di presentazione delle domande
Allegati
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Prove scritte selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile per disabili e categorie protette del 14 maggio 2025
- Comparto unico - Audizione dei Sindaci nella Commissione autonomia del Consiglio regionale
- Selezione per 3 muratori: spostamento sede prova orale
- Selezione per 5 operatori esperti: nuovo calendario delle prove
- Festa di Santa Croce - Entro il 10 settembre le domande per il commercio ambulante
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande