La gestione dei documenti informatici nella PA
Chiuse le iscrizioni al convegno sui documenti amministrativi informatici
Data:
23 marzo 2016
Il Comune di Oristano organizza il convegno "La gestione e la conservazione dei documenti amministrativi informatici nella pubblica amministrazione - Le regole per una corretta formazione, sottoscrizione, trasmissione e conservazione dei documenti amministrativi informatici".
Il convegno si terrà mercoledì 27 aprile nella Sala Consiliare del Comune di Oristano (Piazza Eleonora d’Arborea).
Nel corso del convegno, dalle basi legislative e dallo studio degli strumenti propedeutici alla dematerializzazione, si arriverà alla definizione di "documento amministrativo informatico" nonché agli effetti che questo comporta sulla PA intesi come obblighi, responsabilità e implicazioni organizzative ed operative.
Le scelte e le disposizioni del Governo, infatti, impongono il passaggio dal mondo analogico a quello digitale, processo che, attraverso decreti e regole tecniche, subisce un’accelerata continua per portare al superamento della carta. Ne sono esempio le disposizioni emanate in materia di
protocollo e documento informatico dettate rispettivamente dal D.P.C.M. 03/12/2013 e dal D.P.C.M. 13/11/2014:
- 11 ottobre 2015: obbligo di invio in conservazione del registro giornaliero di protocollo informatico entro la giornata lavorativa successiva;
- 11 agosto 2016: obbligo di produrre in formato digitale la documentazione della PA.
Ma perché tutti i documenti amministrativi siano predisposti, utilizzati, trasmessi e conservati in forma elettronica, è necessario acquisire le competenze tecnico-giuridiche necessarie ad affrontare con responsabilità e professionalità il cambiamento che impone l’adeguamento dei sistemi di gestione informatica dei documenti, del manuale di gestione, dei modelli organizzativi e archivistici.
ISCRIZIONI
Inviare un’e-mail a archiviostorico@comune.oristano.it specificando ente, numero e nominativo partecipanti.
È prevista la quota di iscrizione di € 50 a partecipante.
Per gli enti facenti parte del Sistema Archivistico della Provincia di Oristano, la quota è di € 30 a partecipante.
Pagamento anticipato tramite bonifico bancario
Per i privati
c/c IBAN IT 49 T 02008 17401 000103495332
Unicredit Spa Tesoreria Comunale
Causale: iscrizione corso “La gestione e la conservazione dei documenti amministrativi informatici nella pubblica amministrazione" 27/04/16.
Alla registrazione dei partecipanti sarà necessario consegnare copia del pagamento effettuato.
I comuni e le pubbliche amministrazioni che intendono iscriversi al corso devono effettuare il bonifico non al tesoriere del Comune di Oristano, bensì presso la Banca d’Italia utilizzando il seguente codice IBAN: IT04B0100003245523300064713.
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
INFORMAZIONI
Comune di Oristano - Servizio Archivistico
Segreteria organizzativa: Tel. 0783.7914.90 - 0783.7913.36
PARTNER
PA Digitale S.p.A.
marketing@padigitale.it | www.padigitale.it | www.cdan.it
PROGRAMMA
Ore 9.00
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
Ore 9.30
SCENARIO TECNICO-NORMATIVO
• Il nuovo CAD della Riforma Madia (L. n. 124 del 07/08/2015)
• Regole di gestione dei documenti informatici: 11 agosto 2016, termine ultimo per adeguarsi al D.P.C.M. 13/11/2014
DOCUMENTO AMMINISTRATIVO INFORMATICO
• Formazione
• Firme elettroniche
• Validazione temporale
• Trasmissione
• Copie, duplicati ed estratti
• Metadati
• I fascicoli informatici e la loro gestione negli archivi digitali
• Versamento in conservazione
Ore 13.00
PAUSA PRANZO
Ore 14.30
MANUALE DI GESTIONE DOCUMENTALE
• Obblighi e adempimenti
• Contenuti
• Protocollo e registro giornaliero di protocollo
CONSERVAZIONE DIGITALE DOCUMENTI INFORMATICI
• Elemento imprescindibile per la dematerializzazione della PA
• I requisiti di un sistema di conservazione digitale a norma
• Modelli organizzativi della conservazione
• Ruoli e responsabilità
• I conservatori accreditati
• Funzionamento del processo di conservazione
• Modalità esibizione e scarto dei documenti informatici conservati
• Predisposizione del Manuale di conservazione
• Organismi di tutela e vigilanza
• Termini di adeguamento dei sistemi esistenti
Ore 16.30
QUESITI E CONCLUSIONE LAVORI RELATORE
Fausto M. Tufariello
Commercialista, Revisore Legale, esperto in electronic document and records management system
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette