La crisi della sanità - Mercoledì vertice a Oristano
La riunione chiesta dal Sindaco di Oristano dopo le notizie sull'interruzione dei ricoveri nel reparto di Medicina dell'Ospedale San Martino
Data:
14 gennaio 2023
“È necessaria una riunione urgente dell’ufficio di presidenza della conferenza dei distretti sanitari per l’esame della sempre più grave situazione di sofferenza che caratterizza l’Ospedale San Martino di Oristano”.
Questa mattina il Sindaco di Oristano Massimiliano Sanna ha concordato con i presidenti dei tre Distretti sanitari della provincia (Luigi Tedeschi, Francesco Mereu e Stefano Licheri) e con l’Amministratore straordinario della Provincia Massimo Torrente, un vertice da tenere la settimana prossima: “Ci preoccupano le notizie che arrivano dall’Ospedale San Martino. L’interruzione dei ricoveri nel reparto di Medicina non può essere sottovalutata, né lasciata irrisolta. Occorre una pronta risposta per ripristinare i necessari livelli di assistenza sanitaria”.
Al vertice, convocato per mercoledì prossimo, è stato invitato anche il Direttore generale della ASL Angelo Serusi, ma da Oristano parte un appello anche verso Cagliari: “Chiediamo un incontro con il neo assessore alla Sanità Carlo Doria. Il problema di oggi del reparto di Medicina del San Martino è solo l’ultimo. Tutti conosciamo fin troppo bene i problemi irrisolti della sanità oristanese. Un confronto con il nuovo assessore regionale è dunque necessario per capire quali misure attuare nell’immediato, dare risposte su un tema, quello della sanità, su cui si giocano i diritti fondamentali dei cittadini”.
Ultimo aggiornamento
14/01/2023, 15:27
Contenuti correlati
Novità
- Salute della donna - Visite gratuite al San Martino dal 22 al 24 aprile
- Meningite - Vaccinazione gratuita anche per i lavoratori a contatto con il pubblico
- Lingua blu - Al via le domande per le vaccinazioni
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- Presentazione del progetto “Un cuore per la vita” del 14 marzo 2025
Documenti e dati
- Fibromialgia - Fino al 30 aprile 2025 le domande per le indennità
- Legge 162 - Proroga ad aprile dei piani personalizzati in essere. Per i nuovi piani domande entro il 14 marzo 2025
- Mi prendo cura - Presentazione delle domande per il secondo semestre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre
- Indennità regionale fibromialgia - Domande dal 16 aprile al 16 maggio