La Famiglia al Centro - Un percorso di informazione e sensibilizzazione per famiglie sarde
Il percorso a cura dell'ANCI prevede diversi moduli di approfondimento, di cui, il primo è dedicato ai disturbi del comportamento alimentare
Data:
11 marzo 2024
Anci Sardegna nell’ambito del progetto regionale “La Famiglia al Centro”, finanziato dalla Regione Sardegna, Assessorato dell’Igiene, Sanità e Assistenza sociale, organizza un percorso di informazione e sensibilizzazione pensato per supportare le Famiglie sarde nell’acquisizione di strumenti conoscitivi su alcuni temi di rilevanza sociale e ad alto impatto sui sistemi familiari.
Il percorso di informazione e sensibilizzazione prevede diversi moduli di approfondimento, di cui, il primo è dedicato ai disturbi del comportamento alimentare.
Il modulo sarà curato da Alessandro Poddesu, Psicologo e Psicoterapeuta, Responsabile del Centro territoriale di Cagliari dell’Associazione Ananke, e da Simona Pisu, Psicologa e Psicoterapeuta, Coordinatrice del Centro Ananke, sede di Cagliari.
Ananke è un’Associazione attiva in tutto il territorio nazionale che si occupa della clinica dei disturbi alimentari e dei loro sintomi contemporanei, attraverso interventi di cura, prevenzione e formazione sul tema.
Il modulo sarà articolato in 3 webinar della durata di 2 ore ciascuno.
Gli eventi si svolgeranno sulla piattaforma GoToWebinar. La partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi attraverso i seguenti link:
- venerdì 22 marzo 2024, ore 17.30 – 19.30: link iscrizione
- venerdì 5 aprile 2024, ore 17.30 – 19.30: link iscrizione
- venerdì 19 aprile 2024, ore 17.30 – 19.30: link iscrizione
Una volta effettuata l’iscrizione, il sistema invierà il link per collegarsi all’evento all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione.
Per qualsiasi chiarimento o informazione sull’iniziativa è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti:
- Dott.ssa Virginia Verona al n. 3515325665
- Dott.ssa Marina Orefice al n. 3925867583
- All’indirizzo mail lafamigliaalcentro@ancisardegna.it
Per eventuali problemi di carattere tecnico, relativi all’iscrizione all’evento è possibile contattare la Segreteria Organizzativa di Anci Sardegna ai recapiti 0706670115 e 0703481015.
Ultimo aggiornamento
11/03/2024, 10:15
Contenuti correlati
Novità
- Bonus Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva per il periodo settembre-dicembre 2024
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 05 giugno 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 15 maggio 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 24 aprile 2025
- Da marzo a giugno un ciclo di incontri rivolto a genitori, bambini e ragazzi su educazione e genitorialità del 10 aprile 2025
Documenti e dati
- Nidi Gratis - Entro il 28 febbraio 2025 le domande per il periodo settembre-dicembre 2024
- Contributi centri estivi - Domande entro il 3 dicembre 2024
- Servizi sociali - Il 5 per mille dell'IRPEF alle famiglie bisognose. Domande entro il 31 ottobre
- Fino al 24 ottobre le domande per i contributi di sostegno del canone di locazione 2024
- Diritto allo studio - Entro il 17 settembre le domande per borse di studio e libri di testo