L'Inps di Oristano cambia sede
L’Inps di Oristano cambia sede. Dai palazzi Saia di Via Carducci, indirizzo della direzione provinciale dell’ente da oltre trent’anni, gli uffici dell’Inps traslocano nella
Data:
18 luglio 2006
L’Inps di Oristano cambia sede.
Dai palazzi Saia di Via Carducci, indirizzo della direzione provinciale dell’ente da oltre trent’anni, gli uffici dell’Inps traslocano nella torre A dei palazzi di Via Dorando Petri, nel complesso che già ospita la Prefettura, la Questura e gli uffici Finanziari.
Le operazioni di trasferimento di arredi, apparecchiature informatiche e archivi saranno avviate nel pomeriggio di venerdì 4 agosto e si concluderanno entro la fine dello stesso mese.
Gli inevitabili disagi per l’utenza saranno comunque contenuti ad appena una settimana: il servizio di informazioni al pubblico non sarà garantito solamente per il periodo dal 7 al 14 agosto. Sin dal 16 agosto nella nuova sede di Via Dorando Petri saranno attivati gli sportelli e anche il collegamento telefonico.
Il numero del centralino resterà quello attualmente in uso : 0783.7901 .
A partire da martedì 18 luglio e fino alla fine del mese di agosto, intanto, gli sportelli sia della sede provinciale dell’Inps di Oristano che quelli dell’agenzia di Ghilarza osserveranno l’orario estivo: resteranno chiusi il martedì pomeriggio e resteranno invece regolarmente aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 ( esclusa la settimana dal 7 al 14 agosto nella sede di Oristano) .
Si rammenta che ogni richiesta di informazioni può essere rivolta al Call Center dell’Inps, al numero verde 80.31.64, attivo ventiquattr’ore al giorno.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette