Io non gioco d'azzardo, la campagna comunale contro le ludopatie

Parte la campagna del Comune contro le slot machine e il gioco d'azzardo

Data:
21 marzo 2016

Parte la campagna dal Comune di Oristano contro le ludopatie.

Questa mattina, nel corso di una breve cerimonia che si è tenuta a Palazzo Campus Colonna, gli Assessori alla Programmazione Giuseppina Uda e alla qualità della vita Gianluca Mugheddu, hanno consegnato il materiale promozionale ai titolari dei pubblici esercizi oristanesi che rispondendo al bando del Comune di Oristano rimuoveranno le slot machine.

Chiara Loi per il Chicas Cafè e Tonino Innocenzi per il Bar Diaz hanno ritirato il materiale che adesso esporranno nei rispettivi esercizi, entrambi di via Diaz, nei pressi di scuole e punti della città particolarmente frequentati.

L'Assessore Uda ha elogiato i titolari degli esercizi che hanno partecipato al bando comunale (in tutto tre): "Confidiamo che il loro esempio sia seguito anche da altri e che questo grave fenomeno sociale possa essere contrastato adeguatemente. Il Comune ha già allo studio altre iniziative per sensibilizzare ulteriormente l'opinione pubblica".

Il bando metteva a disposizione un incentivo di 800 Euro per i titolari di locali pubblici che intendano rimuovere le slot machine contribuendo a combattere un fenomeno che in Italia ha assunto dimensioni da vera e propria emergenza sociale.

Io non gioco d'azzardo, la campagna comunale contro le ludopatie
Io non gioco d'azzardo, la campagna comunale contro le ludopatie  

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33