Incontro in Comune tra il Sindaco Lutzu e il nuovo Questore Giardina
Emergenza Covid, ordine e sicurezza pubblica al centro del primo incontro tra il Sindaco e il nuovo Questore di Oristano
Data:
03 marzo 2021
Visita istituzionale questa mattina in Comune per il nuovo Questore di Oristano Giuseppe Giardina.
Il Sindaco Andrea Lutzu lo ha ricevuto a Palazzo Campus Colonna dandogli il benvenuto a nome della città.
Il Questore e il Sindaco Lutzu si sono soffermati sulle principali tematiche legate all’ordine e alla sicurezza pubblica del territorio, all’attuazione di speciali servizi per la sicurezza della città con particolare attenzione alle misure di contrasto alla diffusione del coronavirus.
Il Sindaco Lutzu e il Questore Giardina hanno garantito il massimo della collaborazione istituzionale, nel rispetto delle leggi, delle tradizioni e dei rispettivi ruoli, per mantenere sempre alto il livello di attenzione sotto l’aspetto della sicurezza e dell’ordine pubblico, che hanno consentito ad Oristano di meritare il suo ruolo di città più sicura d’Italia.
Il Questore Giardina è nato a Carbonia il 29 settembre 1962. Da qualche giorno ha sostituito Giusy Stellino trasferita a Ravenna.
Il dottor Giardina ha maturato lodevoli esperienze durante il suo servizio, dal 1996 al 2000, in qualità di Direttore dell’Ufficio Primo del Compartimento di Polizia Ferroviaria di Cagliari. Successivamente, sempre nel capoluogo di Regione, è stato Vicedirigente del Reparto Mobile, Funzionario della sezione della Polizia Giudiziaria del Tribunale di Cagliari, Dirigente della Divisione di Polizia Amministrativa e, dal 2008 al 2017, Capo di Gabinetto della Questura di Cagliari. Dopo quasi due anni trascorsi a Roma presso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza, ha diretto il Compartimento di Polizia Stradale della Sardegna.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette