Immuni - La App contro la diffusione del Coronavirus

Gli utenti che la scaricano ricevono notifica di eventuali esposizioni al virus

Data:
19 giugno 2020

La App permette di risalire ai contatti che possono aver esposto una persona al rischio di contagio da Coronavirus; gli utenti ricevono notifica di eventuali esposizioni al virus.
Le informazioni utili sul funzionamento del sistema sono disponibili sul sito immuni.italia.it.

La App Immuni è scaricabile gratuitamente negli store di Apple e Google.
Per scaricare la App immuni.italia.it/download

Come funziona la App Immuni
Quando le strutture sanitarie e le Asl riscontrano un nuovo caso positivo, dietro consenso del soggetto stesso, gli operatori sanitari inseriscono un codice nel sistema.
A questo punto il sistema invia la notifica agli utenti con i quali il caso positivo è stato a stretto contatto.

Da quando è attiva la App
I servizi sanitari regionali potranno gradualmente attivare gli avvisi dell'App. 

La tutela della privacy
La App è sviluppata nel rispetto della normativa italiana e di quella europea sulla tutela della privacy. Nell’intero sistema dell’app non sono presenti né saranno registrati nominativi e altri elementi che possano ricondurre all’identità della persona positiva o di chi abbia avuto contatti con lei, bensì codici alfanumerici. L’impiego dell’applicazione, volontario, ha lo scopo di aumentare la sicurezza nella fase di ripresa delle attività.

Contatti
Per chiarimenti cittadini e operatori sanitari possono rivolgersi al numero verde800 91 24 91, attivo dalle 8 alle 20.

Immuni - La App contro la diffusione del Coronavirus
Immuni - La App contro la diffusione del Coronavirus  

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 10:46