Il tributo di Oristano ad Alessia Orro, campionessa mondiale di pallavolo
Dopo il titolo mondiale under 18 il ritorno in Sardegna. Alessia Orro, di Narbolia, è cresciuta sportivamente a Oristano con l'Ariete
Data:
24 settembre 2015
Meritata passerella in Comune questa mattina per Alessia Orro.
Il Sindaco Guido Tendas e l’Assessore allo Sport Emilio Naitza hanno accolto la giovanissima campionessa di pallavolo nella Sala Giunta del Palazzo Campus Colonna.
Reduce dal trionfo mondiale in Perù dove ha conquistato le medaglia d’oro con la nazionale under 18 e dal terzo posto ai mondiali under 20 a Portorico, al ritorno in Sardegna, Alessia Orro ha ricevuto l’affetto dei familiari e degli amici che a Narbolia, suo paese d’origine l’hanno festeggiata nelle scorse settimane.
A Oristano la brava palleggiatrice azzurra si è formata sportivamente. Ha iniziato con l’Ariete guidando la formazione oristanese alla conquista di numerosi titoli. Imprese sportive che l’hanno fatta notare allo staff tecnico della nazionale che non se l’è lasciata sfuggire.
L’estate 2015 è stata quella della consacrazione: il quinto posto al Grand Prix, il titolo mondiale Under 18 con il premio quale migliore palleggiatrice e infine la medaglia di bronzo ai mondiali Under 20.
Questa mattina, per lei, i complimenti e i ringraziamenti del Sindaco Tendas e dell’Assessore Naitza che, per l’onore reso a Oristano, sua città d’adozione, le hanno donato una targa ricordo.
Alessia Orro era accompagnata dai familiari, dai dirigenti dell’Ariete e dal Presidente della Fipav oristanese Gaetano Pitzolu.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- In piazza Eleonora "Sport Day" - RINVIATO del 13 maggio 2023
- A Oristano il primo Crai Camp per un’estate all’insegna dello sport
- Una palestra a cielo aperto - Un progetto sportivo per 760 studenti
- Covid - Raccomandazioni per l’idoneità all’attività degli atleti non professionisti guariti
- Covid - Le nuove regole per lo sport
Documenti e dati
- Regolamento dell'albo comunale degli operatori culturali e di spettacolo
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Domanda autorizzazione temporanea per svolgimento attività ludico-ricreativa sportiva e di spettacolo in area demaniale marittima
- Regolamento scuola civica di musica
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione