Il simulacro della Madonna di Bonaria il 15 Maggio nel porto di Oristano
Giovedì 15 Maggio il simulacro della Madonna di Bonaria sosterà per un'intera giornata nel porto di Oristano. Per i fedeli è un appuntamento straordinario che si inserisce nelle
Data:
13 maggio 2008
Giovedì 15 Maggio il simulacro della Madonna di Bonaria sosterà per un'intera giornata nel porto di Oristano.
Per i fedeli è un appuntamento straordinario che si inserisce nelle manifestazione organizzate dai Padri Mercedari in occasione del primo centenario della proclamazioone della Madonna di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna.
Questa mattina il Vice Presidente della Provincia Piefrancesco Garau e i Sindaci di Oristano e Santa Giusta Angela Nonnis e Antonello Figus hanno presentato il programma della giornata nel corso di una conferenza stampa.
Tutti hanno sottolineato lo spirito di collaborazione che ha animato tuti gli enti coinvolti al fine di garantire la piena riuscita della giornata ed evidenziato come la presenza nel porto di Oristano di una nave da turismo dimostri come lo scalo portuale oristanese possa aprirsi anche alle rotte turistiche e crocieristiche.
I festeggiamenti programmati dal 13 al 20 Maggio prevedono una serie di attività non solo a livello religioso-liturgico, ma anche culturale e divulgativo, sportivo - ricreativo.
Uno degli impegni più rilevanti è il Periplo della Sardegna con una grande nave, la Moby Drea, messa a disposizione gratuitamente dall'armatore Vincenzo Onorato, che ospiterà a bordo circa 700 persone, insieme al simulacro della Madonna di Bonaria.
Durante la circumnavigazione saranno toccati 7 porti (Portoscuso, Oristano, Porto Torres, Olbia, Golfo Aranci, Arbatax e Cagliari), sostando un’intera giornata in ognuno di essi e proponendo ai pellegrini e visitatori diverse iniziative.
La Patrona Massima della Sardegna, visiterà simbolicamente tutto il mondo dell'emigrazione sarda, uscendo dai confini della nostra isola per recarsi il 17 maggio 2008 presso la Comunità Sarda della provincia di Livorno.
Questo il programma della giornata del 15 Maggio nel porto di Oristano-Santa Giusta
8:30 Arrivo in porto
9:00 Saluto Autorità locali
9:30 Consacrazione dei bambini e omaggio floreale
10:00 Visite alle mostre sulla nave - In porto: animazione per bambini e ragazzi
10:30 Conferenza a bordo
12:00 Supplica
16:00 Animazione
17:30 Preghiera ammalati e preparazione liturgica
18:00 S. Messa (S.E. Mons. Ignazio Sanna) con diretta TV sul satellite su Tele Pace
19:30 Rosario e processione con fiaccolata verso il porto
20:30 Saluto e partenza
Per i fedeli è un appuntamento straordinario che si inserisce nelle manifestazione organizzate dai Padri Mercedari in occasione del primo centenario della proclamazioone della Madonna di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna.
Questa mattina il Vice Presidente della Provincia Piefrancesco Garau e i Sindaci di Oristano e Santa Giusta Angela Nonnis e Antonello Figus hanno presentato il programma della giornata nel corso di una conferenza stampa.

Tutti hanno sottolineato lo spirito di collaborazione che ha animato tuti gli enti coinvolti al fine di garantire la piena riuscita della giornata ed evidenziato come la presenza nel porto di Oristano di una nave da turismo dimostri come lo scalo portuale oristanese possa aprirsi anche alle rotte turistiche e crocieristiche.
I festeggiamenti programmati dal 13 al 20 Maggio prevedono una serie di attività non solo a livello religioso-liturgico, ma anche culturale e divulgativo, sportivo - ricreativo.
Uno degli impegni più rilevanti è il Periplo della Sardegna con una grande nave, la Moby Drea, messa a disposizione gratuitamente dall'armatore Vincenzo Onorato, che ospiterà a bordo circa 700 persone, insieme al simulacro della Madonna di Bonaria.
Durante la circumnavigazione saranno toccati 7 porti (Portoscuso, Oristano, Porto Torres, Olbia, Golfo Aranci, Arbatax e Cagliari), sostando un’intera giornata in ognuno di essi e proponendo ai pellegrini e visitatori diverse iniziative.
La Patrona Massima della Sardegna, visiterà simbolicamente tutto il mondo dell'emigrazione sarda, uscendo dai confini della nostra isola per recarsi il 17 maggio 2008 presso la Comunità Sarda della provincia di Livorno.
Questo il programma della giornata del 15 Maggio nel porto di Oristano-Santa Giusta
8:30 Arrivo in porto
9:00 Saluto Autorità locali
9:30 Consacrazione dei bambini e omaggio floreale
10:00 Visite alle mostre sulla nave - In porto: animazione per bambini e ragazzi
10:30 Conferenza a bordo
12:00 Supplica
16:00 Animazione
17:30 Preghiera ammalati e preparazione liturgica
18:00 S. Messa (S.E. Mons. Ignazio Sanna) con diretta TV sul satellite su Tele Pace
19:30 Rosario e processione con fiaccolata verso il porto
20:30 Saluto e partenza
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Museo Diocesano Arborense - Mostra "Arte di parte" del 25 maggio 2025
- Museo Diocesano Arborense - Mostra "Arte di parte" del 24 maggio 2025
- Museo Diocesano Arborense - Mostra "Arte di parte" del 23 maggio 2025
- Museo Diocesano Arborense - Mostra "Arte di parte" del 22 maggio 2025
- Museo Diocesano Arborense - Mostra "Arte di parte" del 21 maggio 2025