Il carnevale oristanese si apre ''Aspettando la Sartiglia''
Sabato 18 e domenica 19 in piazza Eleonora maschere, musiche e balli, produzioni locali e degustazioni
Data:
15 febbraio 2017
In attesa della grande giostra, dopo il successo dello scorso torna "Aspettando la Sartiglia", due giorni all'insegna della tradizione e del divertimento a Oristano con maschere, musiche e balli, produzioni locali e un concorso ippico Santa Giusta.
Il ricco week end si apre sabato 18 febbraio, alle 9, al Circolo Ippico Usignolo di Santa Giusta con il concorso ippico “Aspettando la Sartiglia”.
Si prosegue a Oristano in Piazza Eleonora con la Fiera delle Produzioni Locali: preparazione e degustazione di pane tipico, vitella arrosto, salumi, formaggi, seadas e pesce fritto.
Dalle 18.30 spazio alle regine del carnevale, le maschere, con l’esibizione di alcune delle più tipiche della Sardegna: Sos Arestes di Sorgono e Sos Corrajos di Paulilatino. Esibizione anche per il gruppo Tamburini e Trombettieri Pro Loco Oristano e a seguire balli, in maschera o in costume sardo, con la musica di Davide Chessa.
La domenica si apre a Santa Giusta con la giornata conclusiva del Concorso Ippico al Circolo Ippico l’Usignolo.
Alle 10 la Fiera della produzioni locali con la degustazione di pane tipico, vitella arrosto, salumi, formaggi, seadas e pesce fritto.
Dalle ore 18.30 esibizione dei Mamutzones di Samugheo, dei Tamburini e Trombettieri Città di Oristano e del Gruppo Folk Città di Oristano e poi balli, in maschera o in costume sardo, con Alessio e Irenero Massidda.
La manifestazione è stata organizzata dal Comune di Oristano, Fondazione Sa Sartiglia e dalla Pro Loco di Oristano, in collaborazione con il Circolo Ippico Usignolo e il Mistral Hotel.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette