Il carnevale 2018 si apre ''Aspettando la Sartiglia''
Appuntamento il 3 e 4 febbraio in piazza Eleonora con maschere, musiche e balli. Negli stand le specialità enogastronomiche del territorio
Data:
31 gennaio 2018
Il carnevale oristanese si anima anche quest’anno con “Aspettando la Sartiglia”.
La fortunata manifestazione sabato 3 e domenica 4 febbraio ritorna per il terzo anno consecutivo nel centro storico cittadino proponendo musiche, balli, maschere e le specialità enogastronomiche del territori.
In attesa della grande giostra "Aspettando la Sartiglia" propone due giorni all'insegna della tradizione e del divertimento.
Sabato 3 febbraio, alle 17, in piazza Eleonora, la manifestazione sarà aperta dai gruppi folk e dalle maschere S'intimbidu di Ardauli, Sedilo e Nurri, Sos Corriolos di Neoneli. Le maschere sfileranno per le vie del centro storico, mentre negli stand allestiti in piazza Eleonora si potranno gustare le prelibatezze del territorio.
Domenica alle 11, in piazza Eleonora, artisti di strada della compagnia L’antico baule di Cagliari. Alle 17, sempre in piazza Eleonora, il fisarmonicista Davide Chessa, i Tamburini e Trombettieri Città di Oristano, maschere, balli e musiche tradizionali con Sos Cotzulados di Cuglieri e gli Urtzu e di Ula Tirso.
Oltre a maschere, musiche e balli nei due giorni si potranno gustare tanti piatti tipici del territorio. Negli stand allestiti in Piazza Eleonora la Fiera delle Produzioni Locali: preparazione e degustazione di pane tipico, salumi, formaggi, seadas, pesce fritto e sa fregua stuvada di Neoneli.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Oristano e dalla Fondazione Sa Sartiglia.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette