Il 27 ottobre presentazione del libro "La conquista" di Vindice Lecis
L'appuntamento alle 17,30 nella sala del Centro Servizi Culturali UNLA
Data:
21 ottobre 2021
Il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano e l'A.N.P.I. Comitato Provinciale di ORISTANO
presentano il libro di
Vindice Lecis
La conquista
(Condaghes)
Dialoga con l'autore Carla Cossu (Presidente ANPI Provincia di Oristano)
Letture a cura di Monica Tronci Pau
Mercoledì 27 ottobre 2021 ore 17,30
Oristano – Sala Centro Servizi Culturali UNLA
Iniziativa in collaborazione con la Libreria Mondadori di Oristano
Il libro - Sullo sfondo degli avvenimenti che portarono il regno d´Aragona alla conquista della Sardegna, palpitano le vicende umane di personaggi che intrecciano le loro esistenze nello scenario incandescente della guerra. Furato Karras, funzionario-agente segreto del giudice Ugone d´Arborea alle prese con i rimorsi della sua coscienza di sardo; la sua sorprendente informatrice sulcitana Dimilde col marito fonditore di metalli, Arsoco Vacca; il falegname e miliziano sassarese Biagio Pintus e la donna che diventerà sua moglie, perseguitata da un passato doloroso; il ghibellino pisano Lupo Cinini in fuga dagli intrighi della sua città e in cerca di una rivincita; l´ufficiale catalano degli almogavari Mateu detto la vendetta, col fidato Ramon lo sfregiato e il giovane vinaio di Molins de Rei sognatore di avventure, Bernat.
Vindice Lecis (Sassari, 1957). Giornalista e scrittore, ha lavorato per 35 anni al Gruppo editoriale “L´Espresso”. Ha pubblicato: La resa dei conti. Per fortuna c’era Togliatti (Ariostea, 2003); Togliatti deve morire. Il luglio rosso della democrazia (Robin, 2005); Da una parte della barricata (Robin, 2007); 1948, la rivoluzione impossibile. Ferrara e l’attentato Togliatti (2G, 2007), Le pietre di Nur (Robin 2011 e riedizione con Condaghes 2016); Golpe (Corbo, 2011); Buiakesos, le guardie del Giudice (Condaghes, 2012); L’attentato che non ci fu (Cordero, 2013); Il condaghe segreto (Condaghes, 2013); La voce della verità. Storia di Luigi Polano, il comunista che beffò Mussolini (Nutrimenti, 2014); Judikes (Condaghes, 2014); Rapidum (Condaghes, 2015); L’infiltrato (Nutrimenti, 2016); Hospiton (Condaghes, 2017), Il nemico (Condaghes, 2018), Il visitatore (Condaghes, 2019), Il cacciatore di corsari (Condaghes,2020).
Modalità di partecipazione nel rispetto delle norme anti-Covid
In ottemperanza al Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, per accedere ai locali del Centro Servizi Culturali sarà necessario esibire il Green Pass.
Rimangono in vigore tutte le prescrizioni di sicurezza anti-Covid per l'accesso al CSC.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Cultura, fede, tradizione, sport e spettacolo. E' il Settembre oristanese del 29 settembre 2024