Il 27 ottobre la Rievocazione storica medievale
Al via l'organizzazione della manifestazione. Iscrizioni presso la Pro Loco di Oristano che mette a disposizione anche i costumi
Data:
16 ottobre 2024
La Pro Loco di Oristano per domenica 27 ottobre organizza la Rievocazione Storica medievale, che vedrà come protagonista la figura della Giudicessa Eleonora d'Arborea.
Per rendere l'evento più autentico e coinvolgente si avvarrà di decine di figuranti che sfileranno nelle vie del centro storico, a partire dalle 16.
Il tema scelto sarà il Medioevo fino al periodo di Eleonora (primi del 1400). L'occasione è data dalla promulgazione della Carta De Logu, che Eleonora aveva ereditato da suo padre Mariano IV, alla quale erano state apportate importanti modifiche, tanto da renderla valida fino all'entrata in vigore del Codice di Carlo Felice, dell'aprile del 1827.
Alla giornata Medievale prenderanno parte diversi gruppi, provenienti dalle Curadorias del Giudicato d'Arborea e dalla Sardegna. La colonna sonora sarà magistralmente eseguita dai Musici della Pro Loco di Oristano.
La partecipazione è aperta a tutti, anche se non appartenenti a gruppi organizzati purché in possesso di costume medievale.
Per ragioni organizzative è consigliabile iscriversi presso la Pro Loco, che metterà a disposizione anche i propri costumi, in via Ciutadella de Menorca, aperta dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Ultimo aggiornamento
16/10/2024, 09:15
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Pubblicato il bando di selezione per il Direttore della Pinacoteca comunale Carlo Contini
- Biblioteca - Indagine di mercato per la fornitura di libri. Offerte entro il 24 novembre 2024
- Capodanno 2025 - Il Comune seleziona proposte. Scadenza il 15 novembre 2024
- Fondazione Oristano - Pubblicato il bando del Premio letterario nazionale ''Il romanzo dell’archeologia''
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea