Il 13 aprile 1946 l'insediamento del primo Consiglio comunale del dopoguerra
Settant’anni fa a Oristano si insediava il primo consiglio comunale eletto all’indomani della Seconda Guerra Mondiale
Data:
12 aprile 2016
Settant’anni fa, il 13 aprile del 1946, a Oristano si insediava il primo consiglio comunale eletto all’indomani della fine della Seconda Guerra Mondiale.
Gli oristanesi erano stati chiamati al voto il 24 marzo dello stesso anno per scegliere tra i candidati di cinque liste ed eleggere 30 consiglieri comunali. In tutta Italia si votava in 5722 comuni, era la prima volta dopo la caduta del fascismo e la fine della Guerra.
L’assemblea civica, dopo l’insediamento, designò alla carica di Sindaco Alfredo Corrias (che subentrò a Davide Cova) e per la Giunta Gino Carloni, Salvatore Annis, Battista Casu e Agostino Vieri con assessori supplenti Luigi Cherchi ed Ernesta Littarru.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Nuraxinieddu festeggia i 100 anni di Francesca Perdighe
- Annullato in autotutela il bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette