IMU - TASI - Per i ritardatari c'è il ravvedimento operoso

In caso di omesso o parziale pagamento dell’IMU e della TASI alle scadenze stabilite si può evitare l'applicazione della sanzione ordinaria se si regolarizza la posizione

Data:
22 giugno 2015

In caso di omesso o parziale pagamento dell’IMU e della TASI alle scadenze stabilite, si può evitare l'applicazione della sanzione "ordinaria", pari al 30% dell’importo, se si regolarizza spontaneamente la violazione commessa, a condizione che la violazione stessa non sia stata già constatata e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali l'autore o i soggetti solidamente obbligati abbiano avuto formale conoscenza (art. 13 del D.Lgs 472/97 e successive modificazioni).

Il contribuente può presentare all’ufficio tributi la comunicazione dell'avvenuta applicazione del ravvedimento, allegando copia del modello F24 utilizzato.

In caso di ravvedimento operoso per il pagamento in ritardo di IMU E TASI, le sanzioni e gli interessi vanno sommati all'imposta e quindi versati con lo stesso codice tributo.

Con la legge di stabilità 2015 le tipologie di ravvedimento operoso sono passate da tre a quattro 

Le modalità di calcolo sono le seguenti:

Ravvedimento sprint
Entro 14 giorni dalla scadenza (dal 17 al 30 giugno 2015)
sanzione dello 0.2% per ogni giorno di ritardo (es. per i 14 gg di ritardo max sanzione 2.8% = 0.2 *14)
interessi legali annui (1,0% fino al 31/12/2014, 0,5%dall'1/1/2015) calcolati sull'imposta in proporzione ai giorni di ritardo 

Ravvedimento breve
Entro 30 giorni dalla scadenza (dal 1 al 16 luglio 2015)
sanzione fissa del  3%
interessi legali annui (1,0% fino al 31/12/2014, 0,5%dall'1/1/2015) calcolati sull'imposta in proporzione ai giorni di ritardo 

Ravvedimento medio
Entro 90 giorni dalla scadenza, (dal 17 luglio al 14 settembre 2015)
sanzione fissa del 3,33%
interessi legali annui (1,0% fino al 31/12/2014, 0,5%dall'1/1/2015) calcolati sull'imposta in proporzione ai giorni di ritardo 

Ravvedimento lungo
Entro 1 anno dalla scadenza, (decorre dal 15 settembre 2015)
sanzione fissa del 3,75%
interessi legali annui (1,0% fino al 31/12/2014, 0,5%dall'1/1/2015) calcolati sull'imposta in proporzione ai giorni di ritardo

Il programma di calcolo IMU e TASI dà la possibilità di fare il ravvedimento operoso, ossia di calcolare la sanzione e gli interessi per i tardivi od omessi pagamenti dell’IMU - TASI.

calcolo IMU – TASI

IMU - TASI - Per i ritardatari c'è il ravvedimento operoso
IMU - TASI - Per i ritardatari c'è il ravvedimento operoso  

Link utili

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33