Housing sociale - La Giunta incontra il comitato e valuta modifiche al progetto
Il comitato ribadisce la contrarietà all'intervento nella via Lepanto, il Sindaco valuta modifiche
Data:
31 agosto 2017
“Sul progetto dell’housing sociale in via Lepanto confermo tutte le mie perplessità. Stiamo verificando se esistono le condizioni per ripensare quell’intervento, stabilire se sospenderlo, ridurlo o spostarlo in un’altra area della città”.
È la posizione espressa dal Sindaco Andrea Lutzu durante l’incontro con il Comitato per l’housing sociale che si è tenuto ieri sera a Palazzo Campus Colonna. Il Sindaco era presente con gli assessori all’Urbanistica Federica Pinna, ai Servizi sociali e alle politiche abitative Gianna De Lorenzo e ai Lavori pubblici Riccardo Meli. Erano presenti anche i consiglieri comunali Giuseppe Puddu e Andrea Riccio.
Il comitato, presente con numerosi rappresentanti e affiancato dai responsabili dell’Adiconsum, ha ribadito la contrarietà al progetto che ha bollato come pura speculazione immobiliare.
“Con questa operazione non si tiene conto della storia e del tessuto urbano della città che in questo modo sarebbe ulteriormente devastato – è stato detto dai rappresentanti del comitato -. Non vogliamo che questo mostro edilizio venga realizzato. Questa non è una riqualificazione come si è voluto dire, ma un intervento immobiliare, una semplice speculazione. Se il progetto dovesse andare avanti saremo pronti a impugnarlo davanti al TAR”.
Il Sindaco ha ribadito che “tutti gli incontri con i comitati sono stati programmati per ascoltare la voce dei cittadini. È una fase di ascolto alla quale diamo molto valore e dalla quale contiamo di ricavare utili indicazioni per intervenire positivamente e più compiutamente nell’interesse della città”.
Il Sindaco Lutzu e l’Assessore Pinna hanno espresso “perplessità per l’inserimento del progetto nel programma di riqualificazione urbana Oristano est, anche perché si è iniziato a parlare dell’housing in via Lepanto prima che il bando per le periferie urbane fosse pubblicato, ma soprattutto perché inizialmente erano state valutate quattro aree molto probabilmente più idonee di via Lepanto dove il carico abitativo e la presenza di residenze è già molto rilevante”.
“Sul programma Oristano est abbiamo fortissime perplessità su due progetti, quello del parco urbano e quello dell’housing sociale – ha aggiunto Lutzu -. Proprio perché riteniamo sia necessario fare qualche approfondimento incontreremo i funzionari della Presidenza del Consiglio dei ministri, chiederemo una proroga di 60 giorni per fare le necessarie riflessioni su entrambi i progetti, ma in particolare sull’housing sociale per il quale la Giunta ha chiesto al dirigente di non firmare alcun atto”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Oristano ovest - Alla firma il protocollo d'intesa da 3,5 milioni di euro
- Concorso di progettazione per piazza Manno. Proposte entro il 20 ottobre
- Accordo Territoriale locazioni abitative agevolate 2019
- Housing sociale e circonvallazione - Due incontri in agenda per la Giunta Lutzu con i comitati
- Circonvallazione - La Giunta Lutzu incontra il comitato e valuta modifiche al progetto
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette